L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Noicàttaro, in collaborazione con l’Associazione Ali di Carta - Presidio del Libro, organizza l’incontro con l’autore Vito Calabrese domenica 26 marzo 2017, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale in via Principe Umberto 8, per la presentazione del libro “Portare la vita in salvo”.
Psicologo e psicoterapeuta presso un Consultorio Familiare della ASL di Bari, l’autore si approccia alla scrittura nel faticoso tentativo di ricucire gli strappi di un equilibrio spezzato dall’evento drammatico che ha colpito la sua famiglia nel settembre 2013, quando la moglie Paola Labriola è stata uccisa da un paziente nel centro di salute mentale di Bari presso il quale prestava il servizio di medico psichiatra. Nella consapevolezza che un dolore così grande schiaccerebbe l’esistenza in una sopravvivenza disperata se non trovasse uno spazio nel quale raccontarsi, Vito Calabrese affida alle “parole” il compito di elaborare il trauma, di creare un ponte tra le voci interiori e le angosce insostenibili di chi ha incontrato l’atrocità, e quel bisogno di futuro e di speranza che richiama al gioco della vita: lo deve ai suoi figli e al ricordo di Paola. E sicuramente il suo percorso è utile anche agli amici, ai lettori, alla comunità traumatizzata dalla violenza del delitto.
La conduzione e moderazione dell’incontro sarà curata dalla scrittrice Marilena Lucente.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...