Con la fine dell’inverno e la promessa della primavera, ha avuto inizio la seconda edizione della pedalata organizzata da Magicamente tutti in bici, un gruppo di associazioni di cui oltre la nota Asd Energy di Noicattaro e Rutigliano, c’era Asd 5&9 di Turi, Asd Talos di Ruvo, Asd Overland di Giovinazzo, Asd R03 di Sammichele di Bari, Asd 50& Passa di Turi, Maxima Bike di Casamassima, Asd Nardelli di Monopoli, Amici della Bici di Noicattaro e Bici&Amici di Bari.
Domenica 19 Marzo, alle 8.00 del mattino, in occasione della festa di San Giuseppe - da cui il titolo della manifestazione “Pedala Papà” - quasi 190 ciclisti circa hanno lasciato la propria auto a casa e sono corsi in sella ad una bici.
Tra i partecipanti, ragazzini di 14 e 15 anni e adulti dai 30 ai 50 anni, c’era anche il sessantenne Angelo Digiglio - il più “anziano” - considerato il “papà” dell’associazione. A lui è stata dedicata l’iniziativa: gli organizzatori hanno voluto ricordare questo campione, vincitore di varie gare agonistiche negli anni precedenti.
Una manifestazione all’insegna della scoperta del paesaggio, dove non è importante la meta ma il percorso: il gruppo di ciclisti è partito da Noicattaro e ha proseguito verso Torre a Mare, costeggiando prima la ferrovia, poi stradine di campagna sempre più sterrate e poco asfaltate, fino a raggiungere il mare.
Per chi è appassionato di bici, la bellezza consiste nell’esplorazione di parti del nostro territorio del tutto sconosciuti e di odierne i paesaggi come le macchie mediterranee che affiancano le nostre strade di campagna tra Noicattaro e Torre a Mare. La voglia della scoperta di luoghi non artificiali e l’amore per la natura fanno del ciclismo uno tra gli sport più ecologici ed etici del mondo. Gli organizzatori infatti ci tengono a sottolineare come l’associazione Energy abbia come principio il rispetto per l’ambiente e il mantenimento di bassi costi, sia per l’iscrizione che per gli accessori e le divise. Inoltre opera tra due paesi, Noicattaro e Rutigliano, i quali, nonostante gli antichi conflitti, si trovano a collaborare. Insieme per la prima volta, uniti dalla stessa passione, quella del ciclismo: dove le persone si incontrano, si sostengono e fanno amicizia.
[da La Voce del Paese del 25 Marzo]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...