Dall’8 al 16 Aprile in Corso Roma, numero civico 37, si potrà ammirare una mostra dedicata ad una arte antica. Si tratta della riproposizione delle Chiese di Noicattaro in miniatura, realizzate interamente in pietra leccese. L’evento sarà accessibile a tutti dalle 10.00 alle 13.00 della mattina e dalle 18.00 alle 20.00 della sera. Le opere sono state realizzate da Gaetano Dibenedetto con la collaborazione dei suoi due figli, Pietro e il geometra Francesco Dibenedetto, i quali si sono occupati dell’allestimento della mostra e della parte logistica.
L’artista è già noto alla cittadina per aver creato negli anni precedenti presepi in miniatura e aver ricevuto, grazie alle sue opere, riconoscimenti e premiazioni presso paesi limitrofi come Putignano, Casamassima, Triggiano ecc. Una passione, quella del 77enne Gaetano Dibenedetto, che coltiva da quando era un ragazzino; un talento innato quello della lavorazione della pietra leccese ma anche di altri materiali come legno, sughero, terracotta e carta.
Si tratta di un caso singolare perché a Gaetano Dibenedetto nessuno gli ha insegnato quest’arte: non ha neanche finito le elementari e ha fatto di mestiere l’intonachista. Se proviamo a chiedere dove allora nascono le sue idee, lui risponde che ogni volta è spinto da un forte “credo religioso” oltre che dalla sua fervida fantasia. Infatti quest’anno, a parte esporre le Chiese - tra cui anche la Chiesa dell’Annunziata di Turi dedicata a sua moglie, scomparsa qualche anno fa - vi sono fontane artistiche inventate sul momento, frutto di anni di dedizione alla sperimentazioni di nuovi stili.
Non è un caso la volontà di aprire la mostra al pubblico proprio durante la Settimana Santa. Non solo perché il significato delle sue opere è strettamente collegato con i riti religiosi nojani, ma anche perché vuole omaggiare tutto il paese in un momento come questo dove le tradizioni non sono più sentite come succedeva una volta.
[da La Voce del Paese dell'8 Aprile]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti