Sono tornati anche quest’anno i tanto attesi “Giochi di Primavera” presso la scuola primaria “De Gasperi”, i quali offrono ai piccoli studenti l’occasione di trascorrere una mattinata all’insegna del divertimento sportivo e del gioco di squadra.
L’iniziativa, compresa nell’ambito del progetto “Sport di Classe” - nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del Coni e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con cui si intende integrare alle due ore di educazione fisica settimanali, le competenze del Miur e del Coni - ha come obiettivo quello di motivare gli alunni nella pratica dell'attività ludico-motoria e del gioco-sport, anche come orientamento alla futura pratica sportiva. Assegnati al progetto sono i tutor Pompeo Picca e Vito Didonna.
Organizzati in due giorni per consentirne il miglior svolgimento possibile, i “Giochi di Primavera” si sono tenuti lunedì 27 e venerdì 31 Marzo, tra il tifo di insegnanti e genitori accorsi per incoraggiare i loro piccoli atleti. Presenti il Dirigente Scolastico, dott.ssa Domenica Camposeo, il sindaco Raimondo Innamorato e gli assessori Vito Santamaria e Nunzio Latrofa, i quali hanno introdotto i Giochi e salutato i presenti.
Suddivisi in due squadre “avversarie”, gli alunni hanno affrontato una sequenza di slalom di tre coni, passando sotto un ostacolo, girando la boa posta al termine del percorso e ritornando indietro per ripetere la sequenza in senso contrario, per poi tornare a posto dando la possibilità al compagno successivo di eseguire la stessa sequenza, fin quando tutti i membri della squadra hanno terminato il percorso.
Ogni insegnante è stato il “Direttore Tecnico” della propria sezione; ad ogni classe, quindi, è stata assegnata come segno di riconoscimento una Nazione, cui ha corrisposto una maglia differenziata per colore.
Naturalmente, per la realizzazione dei Giochi, si sono tenuti in considerazione anche gli studenti con disabilità e Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.), per i quali sono stati predisposti spazi e strategie opportune e previste attività adattate ai particolari bisogni degli studenti.
“Una bellissima staffetta, senza vincitori e né vinti”, hanno spiegato agli alunni i tutor Picca e Didonna. “L’importante è partecipare, impegnandovi e dando il vostro meglio”.
Tanto l’entusiasmo da parte dei piccoli atleti, che hanno partecipato ai “Giochi di Primavera” con grinta ed allegria, orgogliosi di mostrare le competenze acquisite nell’ambito del progetto ai loro parenti. Tanta la voglia di rimettersi in gioco, trascorrendo una giornata scolastica diversa dalle altre, immersi nello sport, tra cori e risate.
[da La Voce del Paese dell'8 Aprile]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...