Martedì di Pasquetta. No, non è uno scherzo! A Noicattaro non ci si limita a festeggiare la Pasquetta solo il lunedì, ma essa si prolunga fino al giorno successivo. Il fulcro dei festeggiamenti, assieme ai campi che si rivestono di fiori e profumano di primavera, è la bellissima Chiesetta dell’Incoronata, sita sulla vecchia strada che porta a Torre a Mare.
Una Chiesa antica, che in alcuni documenti dell’Archivio della Basilica di San Nicola in Bari è chiamata Badia. Essa appartiene alla Basilica Nicolaiana fin dal XIII secolo.
Ma veniamo alla giornata di festa, caratterizzata quest’anno da alcune novità, in armonia con l’antica tradizione. Intatto resta l’uso di raggiungere la Chiesa a piedi, nonostante il forte vento e il tempo inizialmente incerto; intatta pure la tradizionale celebrazione dell’Eucaristia al richiamo della piccola campana posta sul campanile a vela, officiata dai Domenicani di S. Nicola; così come resta conservata la tradizionale unzione con l’olio profumato.
Accanto a questi elementi risaltano quest’anno alcune novità significative: anzitutto, la lodevole iniziativa delle visite guidate alla Chiesa, per metterne in risalto la storia fatta di gloria e di degrado (nell’800 la Badia fu utilizzata come rimessa per mezzi agricoli); poi l’impegno, da parte di alcuni membri della Confraternita dell’Immacolata di Noicattaro, nell’animazione liturgica delle SS. Messe, che hanno registrato un’alta affluenza di fedeli. Infine, come un meraviglioso cammeo in una giornata splendida e benedetta dal sole dopo l’iniziale tempo incerto, l’esibizione di un quartetto d’archi proveniente dal Conservatorio di Monopoli.
Che dire, una giornata ben riuscita! L’auspicio è che si possa continuare sempre più a far crescere l’attenzione verso questo piccolo gioiello che, come una nuvoletta di calce, impreziosisce le campagne della nostra cittadina.
[da La Voce del Paese del 22 Aprile]
Qui alcune foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti