La scuola primaria “De Gasperi” di Noicattaro partecipa ormai da alcuni anni al programma comunitario europeo “Frutta e verdura nelle scuole”, finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte degli alunni e ad attuare iniziative che portino i bambini verso corrette abitudini alimentari e una nutrizione equilibrata.
Quest’anno le classi 2^B e 2^C della scuola “De Gasperi”, consumatori di frutta e verdura a merenda già dalla prima classe, guidate dalle insegnanti referenti Ciavarella e Guido, hanno aderito alle Olimpiadi della frutta, evento ideato e realizzato dal Crea-An - Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria - gareggiando con altre scuole d’Italia. L’iniziativa è stata accolta con grande enfasi dagli alunni e dai genitori delle suddette classi, che si sono impegnati nelle giornate del 3-4-5-6-7 Aprile nello svolgimento delle attività proposte.
Il gioco prevedeva diverse fasi. Come prima fase, alunni e insegnanti hanno dato un nome al ristorante-classe: la 2^B aveva il titolo “L’oasi delle vitamine” e la 2^C “La tavola del benessere”. Così ogni giorno della settimana gli alunni delle rispettive classi hanno inventato un piatto speciale. Ogni pietanza doveva contenere frutta e/o ortaggi appartenenti ad uno dei cinque colori della salute, a scelta tra rosso, giallo, blu, viola, verde e bianco, evitando di ripetere il colore nelle preparazioni successive. Lunedì 3 Aprile i bambini hanno realizzato l’antipasto di colore verde, martedì il primo arancione, mercoledì il secondo di colore viola e giovedì il contorno rosso. Nella preparazione delle pietanze gli alunni hanno lavorato a gruppi con l’aiuto dei genitori: a loro va il ringraziamento delle insegnanti. La degustazione della portata di ogni giorno è stata condivisa con il resto della classe e documentata da immagini fotografiche, come tutte le fasi della preparazione.
Venerdì, il quinto giorno, è stato dedicato alla realizzazione collettiva in classe di una rappresentazione artistica con frutta di ogni colore, dando ampio spazio alla creatività di ciascuno.
Parallelamente, durante tutta la settimana dedicata alle Olimpiadi, gli alunni si sono impegnati a mangiare frutta e verdura di diverso colore e i docenti hanno riportato su una apposita tabella, in corrispondenza di ogni giorno e per ogni colore, le porzioni di frutta e verdura mangiate a colazione da ogni alunno, registrando alla fine della settimana il risultato ottenuto da ciascuna classe.
La carta del menù con la descrizione dei piatti realizzati, gli elaborati e le fotografie sono stati caricati e inviati alla Commissione, la quale avrà il compito di definire la graduatoria e decretare le classi vincitrici, sulla base dell’originalità, spontaneità, assiduità e coinvolgimento.
Insomma, un bel progetto, con l’obiettivo di invitare i bambini - e le loro famiglie - a seguire uno stile alimentare corretto.
[da La Voce del Paese del 22 Aprile]
Qui alcune foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...