Con l’avvento della raccolta differenziata, le strade di Noicattaro, purtroppo, sono diventate molto più sporche e molto spesso a causa dell’inciviltà dei nostri concittadini, i resti di cibi e bevande giacciono per strada per molto tempo. È quello che è accaduto in due strade site nei pressi della scuola “Gramsci”, in particolare via Giustino Fortunato e via Gaetano Salvemini. Per mesi, infatti, gli operatori ecologici non si sono fatti vivi e gli abitanti della zona hanno dovuto provvedere da soli alla pulizia della strada. Fortunatamente negli ultimi giorni la soluzione è stata risolta e la pulizia dei marciapiedi è stata eseguita.
Provvedimento che, per quanto concerne la situazione del manto stradale, non è stato preso. In entrambe le vie sopra citate, adiacenti all’entrata secondaria - quella dove c’è lo scivolo per disabili - della scuola “Gramsci”, sono presenti delle enormi buche, pericolose non solo per la sicurezza degli automobilisti, ma soprattutto per quella dei ragazzi che frequentano la scuola elementare e che giornalmente percorrono a piedi quelle vie.
Un concittadino che vive in via Salvemini ci ha raccontato di aver più volte sollecitato le autorità di competenza affinchè intervenissero, ma ad oggi nulla è stato fatto. La prima segnalazione è stata fatta presso il Comando dei Vigili Urbani il 10 Marzo scorso. Mentre la seconda è stata fatta il giorno 20 Marzo 2017 ad alcuni Vigili Urbani presenti nei pressi della Chiesa Madre, i quali avrebbero riferito della situazione direttamente al comando. Purtroppo però, a distanza di un mese, la condizione del manto stradale resta invariata e anche in questo caso sono i cittadini in prima persona che cercano di trovare delle soluzioni al problema, cercando di “rattoppare” le buche in qualche modo, per evitare ingenti danni alle loro stesse automobili.
Infine da sottolineare altre due problematiche relative a queste due strade, di cui però sembra che nessuno di preoccupi: il primo problema è legato alle scritte sui muri con bombolette spray e il secondo riguarda il mancato rispetto del divieto di accesso per via Giustino Fortunato. Entrambi, infatti, sono esempio di inciviltà, ma soprattutto nel secondo caso è un problema legato alla sicurezza delle persone. Bisognerebbe magari fare qualche controllo in più e multare chi non rispetta le regole del Codice della Strada. Così come nel caso di chi imbratta puntualmente alcune parti di muro site nelle due vie con scritte offensive e di cattivo gusto. Rivolgiamo un appello alle autorità di competenza affinchè queste problematiche possano essere risolte il prima possibile.
[da La Voce del Paese del 22 Aprile]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti