La festa della Mamma è tutti i giorni, diciamolo chiaramente. E sappiamo bene quanto le mamme vivano sempre di corsa: dal mattino fino alla sera la loro giornata è un susseguirsi frenetico di impegni, compiti ed appuntamenti che la fanno arrivare distrutta alla sera. E il pensiero di tutte, ma proprio tutte le mamme è: “Vorrei avere più tempo”. Tempo da dedicare ai bambini, ma anche a se stesse. E allora perché non festeggiare una festa del tempo per la Mamma?
Ed è proprio per questo che i bambini di 5 anni della 3^A e le maestre Ezia Liturri e Maria Caldarulo della scuola dell’infanzia “Pascoli-Parchitello” hanno organizzato una giornata - quella di giovedì 11 Maggio - dedicata alle mamme all’insegna di giochi, poesie, canti, balli e laboratori creativi.
A differenza delle altre manifestazioni, questa prevedeva una festa più “intima” tra le mamme e i loro bambini.
Tutti i bambini hanno accolto le loro mamme, le hanno fatte accomodare, hanno recitato la poesia “La mia Regina”, hanno cantato la canzone “I baci della mamma” e ballato con loro.
La festa della Mamma può essere un momento per tornare bambine davvero ed è per questo che sono state protagoniste di vari giochi.
Un momento entusiasmante per mamme e bambini è stato il laboratorio creativo, durante il quale i bambini hanno realizzato delle favolose e coloratissime collane, che ciascuno ha donato alla propria mamma, insieme ad un piccolo cactus realizzato dalle loro piccole manine.
La giornata si è conclusa con un buffet.
È stato sicuramente una mattinata piacevole per le festeggiate, non solo perché hanno potuto condividere vari momenti con i loro figli, ma anche perché hanno avuto l’occasione di rivivere quello che è il sogno dei tutte le mamme: tornare bambine!
Anche i bambini sono stati entusiasti dell’evento, erano orgogliosi di ciò che sono riusciti a regalare alle loro mamme, emozionati nel vederle sorridere. Viva le mamme!
“L’amore di una madre è infinito. Ti ama quando nasci, quando cresci, per sempre. Auguri mamma per questo infinito, che tu dai a me!” (Silvana Stremiz)
[da La Voce del Paese del 20 Maggio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...