Festa dell’Annunziata tutta particolare quella che si è svolta quest’anno per le strade del nostro paese. Dopo tantissimi anni, infatti, la processione è tornata a svolgersi di domenica, dato che per moltissimo tempo la stessa ha avuto luogo il sabato precedente la terza domenica di Maggio.
Domenica 21 Maggio, quindi, è stata la giornata centrale dei festeggiamenti, dopo che gli stessi erano iniziati lo scorso venerdì 12 con la celebrazione della S. Messa serale alle 19.00, e la S. Novena.
Come da tradizione, durante la mattinata della festa si è svolto il tradizionale rito de “U passa pass”, uno durante la Messa delle 9.00 e uno alle 12.00, che ha visto la presenza di tanti bambini accompagnati dai loro genitori e dai loro “compari”, i quali hanno giurato davanti al simulacro della Madonna impegnandosi solennemente ad accompagnare il bambino nel proprio cammino spirituale.
Un rito, questo, che affonda le proprie radici nella remota tradizione nojana e, come si apprendono dalle numerose fonti che ci parlano di esso - sia orali che scritte - questo rito era abbinato alla guarigione dei tanti bambini erniosi (malati di ernie, molto comuni nella Noja dell’800 e degli inizi del ‘900) che in questo modo erano affidati alla protezione della Vergine Maria.
Nel pomeriggio, poi, con partenza verso le ore 18.30, si è svolta la tradizionale processione con il simulacro della Vergine per le strade del nostro paese, accompagnata dal grande fervore dei nojani che hanno abbellito i balconi con coperte e fiori, oltre che rallegrare l’atmosfera con il lancio di bigliettini colorati.
I fuochi d’artificio, verso le ore 22.00, hanno chiuso la giornata di festa; spettacolo pirotecnico che si è svolto nelle campagne circostanti la nuova stazione ferroviaria.
Una buona partecipazione di fedeli, quindi, ha accompagnato i festeggiamenti in questo ritorno al passato, passato in cui questa festa era vista come una delle più importanti del paese, ma che ora sembra ridursi sempre più ad una piccola festa rionale.
[da La Voce del Paese del 27 Maggio]
Qui alcune foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti