Come ogni anno, la scuola dell’infanzia “Caldarazzo-Scarola” di Noicattaro organizza rappresentazioni dove i bambini mostrano quello che hanno imparato. È un occasione per dire “grazie” ai genitori e agli insegnanti in modo allegro e concludere in bellezza la fine della scuola.
Mercoledì 7 Giugno, alle 18.30, la recita ha avuto luogo nell’atrio dell’istituto dove si sono esibiti le quattro sezione dei treenni, rappresentando il ciclo delle quattro stagioni. Ogni sezione personificava una stagione con abiti e colori diversi. La classe dei bambini che rappresentava la Primavera indossava abiti dai colori vivaci, mascherati da piccole ninfe e fiori; quella invece che personificavano l’Estate aveva colori più sgargianti e capellini di paglia sul capo. Seguivano le sezioni dei bambini che rappresentavano l’Autunno e l’Inverno: gli uni vestiti con colori più scuri, quali il marrone e il rosso mattone che simboleggiava le foglie secche che cadono dagli alberi, gli altri vestiti di bianco, volti a simboleggiare la neve e il gelo.
Le esibizioni venivano accompagnate da musiche differenti: allegre e ritmate per le stagioni calde, e più malinconiche e romantiche per le stagioni fredde. Le scene si svolgevano intorno ad un albero di carta creato appositamente per la manifestazione, nonchè il frutto di un lavoro durato un anno scolastico. Infatti, la realizzazione dell’albero di carta nominato “Pepito” dai bambini, fa parte di un progetto didattico che include i campi d’esperienza come il racconto delle stagioni, il corpo in movimento, le immagini e i colori. Raccontare le stagioni attraverso la loro rappresentazione, ha permesso ai bambini di riconoscere lo scorrere del tempo e la sua accettazione. Analizzare l’albero che cambia aspetto durante i vari cicli è stato un primo passo per il bambino verso l’organizzazione nel mondo esterno. Non solo, ogni immagine e colore legato alle stagioni ha regalato emozioni al bambino, consentendo di elaborare ricordi così da dare un significato alla natura che si trasforma.
In programma la scuola dell’infanzia “Caldarazzo” ha altre due manifestazioni simili, nelle quali si esibiranno i bambini del secondo e terzo anno.
[da La Voce del Paese del 10 Giugno]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...