Numerosi sono i messaggi e le chiamate che abbiamo ricevuto in queste settimane in merito ad una possibile chiusura del traffico ferroviario. “Niente treni da Noicattaro” è stata la frase più ricorrente. Tanto insistente quanto falsa, e per questo motivo abbiamo deciso di sentire i vertici delle Ferrovie del Sud-Est e avere dei chiarimenti.
Ci è stato comunicato che prosegue il piano di ammodernamento 2017-2019 di Ferrovie del Sud-Est per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete e il rinnovo della flotta (treni e autobus). In particolare ci sono in programma numerosi interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, a cominciare dall’installazione del Sistema di Controllo Marcia del Treno (S.C.M.T.) per il distanziamento in sicurezza dei treni e il rinnovo e potenziamento dei binari sulla linea Bari-Taranto e l’elettrificazione della stessa linea.
Questi lavori saranno divisi in quattro fasi, ma una sola riguarda Noicattaro e i viaggiatori nojani. I lavori riguardanti la linea Mungivacca-Putignano via Conversano partiranno a fine anno per concludersi a Maggio 2018. Come confermato da un comunicato stampa, “la quasi totalità dei collegamenti avverrà con i treni, poiché i cantieri saranno attivi prevalentemente nelle ore notturne”. Questo significa che nessun disagio (o quasi!) sarà arrecato alla circolazione dei treni, che continueranno a collegare i vari paesini come hanno sempre fatto. Quindi nessun problema per i viaggiatori nojani!
Tra le altre cose, entro il 2018 è prevista l’entrata in servizio dei primi cinque treni elettrici “Newag” sulla linea Bari-Taranto. Inoltre, è previsto l’acquisto di ulteriori sei treni elettrici da mettere in circolazione nel 2019.
Proseguono gli interventi programmati per la riqualificazione degli ambienti nelle stazioni della rete regionale. Con grande sorpresa vi comunichiamo che sono stati rimossi quei vagoni abbandonati sui binari morti della stazione di Noicattaro. Quei vagoni ormai fatiscenti, degradati, incendiati e habitat per coppiette e persone che cercavano un po’ di privacy per le loro cose.
Insomma, una serie di piccoli interventi, “con l’auspicio - come si legge nel comunicato - che gli sforzi per riqualificare un bene comune non siano vanificati da comportamenti poco civili o da veri e propri atti di vandalismo”.
[da La Voce del Paese del 2 Settembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti