Ha fatto grande scalpore il ritorno degli Articolo 31, seppur senza lo storico frontman J-Ax, grazie alla volontà di uno dei due fondatori, Dj Jad. Un fatto che di per sé fa notizia visti i numerosi appassionati sparsi per tutta Italia, speranzosi in una reunion dello storico duo, ma in buona parte ben disposti ad ascoltare ciò che il dj ha da esprimere con il suo nuovo progetto.
Ora, concentriamoci su una cosa in particolare: gli Articolo 31 2.0 suoneranno questo sabato a Noicattaro, in un evento organizzato dall’amministrazione comunale per chiudere col botto l’Estate Nojana. Pensate al potenziale di un concerto del genere, con la giusta comunicazione si potrebbero far giungere a Noicattaro tantissime persone, si potrebbe tranquillamente sfondare il migliaio di presenze provenienti da paesi diversi dal nostro. Considerate poi le diverse centinaia di spettatori residenti qui: immaginate Noicattaro, stracolma, di sabato sera. Più gente “forestiera” a Noicattaro, più linfa alle nostre attività commerciali, al nome del nostro paese, e quindi alla nostra economia. Per questo bisogna investire in maniera intelligente anche nell’organizzazione di eventi musicali come questo: il tutto, però, per monetizzare quell’investimento, va coronato con un adeguato impegno nella promozione, nella comunicazione.
Cosa si è scelto di fare per questo concerto? Analizziamo alcuni punti: in primis, l’approccio comunicativo tutt’altro che professionale su Facebook. Noterete la contemporanea presenza di due “eventi” su Facebook: uno denominato “Articolo 31 – Live tour – Noicàttaro”, l’altro “Articolo 31 live tour”. Il primo con le informazioni ben impostate, con una mappa, con una descrizione degna dell’evento; l’altro senza indicazioni precise per giungere nel luogo scelto ed una descrizione che fa pensare agli Articolo 31 2.0 come una cover, più che un gruppo vero e proprio: “Ritornano in tour gli Articolo 31 in una versione moderna, […], per riascoltare insieme il magico sound dei loro più grandi successi!”. Bene, speriamo almeno che sia la prima delle due pagine ad essere prescelta come canale preferenziale per la comunicazione: invece no, la scelta cade sulla seconda, con lo stile scelto riassumibile sommariamente in una condivisione a frequenza di spamming e piuttosto asettica, di vecchi video degli Articolo. Perché non affidare tutto questo ad un professionista? O quanto meno ad una persona più competente all’interno del gruppo a disposizione?
In secondo luogo, la scelta di spendere denaro in volantinaggio nel nostro paese, quando si dovrebbe fare economia con il basso budget a disposizione nella promozione. Pensate al pubblico degli Articolo: sicuramente variegato, visto l’arco temporale che ha coperto la loro produzione musicale, ma in buona parte con un’età inferiore ai 40 anni. Fascia anagrafica iscritta ad un social, in Europa, in oltre il 90% dei casi. Allora perché non spendere quel denaro in una sponsorizzazione su Facebook? O, volendo rimanere sul tradizionale, un bel manifesto di degne dimensioni a Bari, come già fatto per la Settimana Santa, in modo da catturare l’attenzione di persone essenzialmente provenienti da paesi diversi da Noicattaro?
Non scrive un esperto a riguardo, ma si poteva fare senza dubbio di più. E in nome dell’onestà intellettuale che ci contraddistingue, scriviamo prima che l’evento si tenga, nella speranza che numeri sorprendenti possano sbugiardare il nostro ragionamento.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Premesso che su questo "tentativo" di sito di testata giornalistica non metterò più "piede", sarà mia premura sottoporre queste dichiarazioni all'attenzione degli ex amministratori. Decideranno poi loro se ricorrere o meno alla magistratura.Per mio conto mi rivolgerò al garante della informazione, per chiedere se possono essere pubblicane certe dichiarazioni, chiaramente denigratorie nei confronti di chi ha amministrato questo paese, senza conoscere l'identità di chi scrive.
inviato alle 16.50 del 15.09.2017
il problema che non è ancora risolto precede sempre quello che si deve ancora fare e non si sa come fare!
Molto più facile è ballare!
Là case non sono ancora consegnate molti hanno uno sfratto esecutivo....nel frattempo questi ballano!
Le dico come funziona.
Si legge, si comprende e poi si commenta!
Ora ripeta 100 volte il concetto; si eserciti!
chiedo scusa per aver travisato il suo commento il mio intervento aveva l'intento di rispondere a quei saccenti ed arroganti che invece di rispondere nel merito scrivono che rosichiamo, forse è il sentimento che sentono loro nella consapevolezza di non avere niente cui controbattere ed è l'unico modo di difendersi visto il nulla che li circonda.
se permette la saccente è lei che si permette di intervenire solo con frasi senza senso senza uno straccio di argomentazione per confutare quello che altri hanno scritto.Come anche le continue fesserie scritte da lobotomia che senza una risposta decente continuate a scrivere che i cittadini, rosicano. Forse rosicate voi che non sapete come rispondere alle critiche se avete un pò di cervello rispondete nel merito. Ma essendo degli emeriti incapaci siete diventati ormai ripetitivi, continuate così che la gente vi apprezzerà per la grande intelligenza che mostrate.
Pieno di cose inutili!
D'altronde parliamo di gente che non ha mai vissuto Noicattaro!
è molto più bello per il sindaco partecipare alle feste ed ai balli perchè lì ci sono coloro che lo ringraziano per averli fatti divertire gratis, altra cosa è mettersi a lavorare per risolvere i problemi di Noicattaro. La soluzione del parcheggio centro storico sono mesi che promettono una soluzione e tutto dorme. Il problema dell'indifferenziata non trova soluzione soprattutto nelle periferie dove topi, cani e gatti la fanno da padroni. il problema della asl abbandonata al suo destino. l'incuria dei marciapiedi con l'erba che fa inciampare, la manutenzione del verde con gli alberi ormai a foresta che non viene curato.e al simpaticone che continua a dire rosicate voglio ricordare che rimpiango il commissario almeno l'ordinaria amministrazione veniva fatta puntualmente, voi neanche quella siete in grado di fare pensate solo a cantare e ballare per far divertire il popolo che così dimentica le vostre inadempienze.