In una fresca sera di fine estate, lo scorso 9 Settembre si è svolto il tanto atteso concerto degli Articolo 31 2.0, band conosciutissima tra la fine degli anni ’90 e primi anni 2000. La location scelta è stata, per l’occasione, l’area adiacente il supermercato Famila che offre uno spazio adeguato per accogliere eventi di questo genere, oltre a presentare numerose vie di fuga sempre utili in caso di emergenza, come espressamente dichiarato dalla Prefettura per evitare e fronteggiare eventuali atti di terrorismo. La serata, finanziata dall’amministrazione comunale, chiude una estate ricca di eventi a Noicattaro, specialmente nel mese di Luglio, mese che ha visto una grande mole di manifestazioni.
Giovani provenienti dal nostro paese ma anche dai paesi vicini, nonché molti che giungevano da varie parti della Puglia, hanno ballato, cantato a ritmo delle hit della celebre band riproposti in una chiave moderna. Quello degli Articolo 31 2.0, infatti, si pone come un progetto di rifondazione del celebre complesso pop, portato avanti dall’ideatore e co-fondatore del vecchio gruppo Vito Perrini, in arte Dj Jad, accompagnato da altri sei elementi, quattro musicisti e due voci, una femminile e una maschile.
Durante il loro tour estivo 2017, che li ha visti protagonisti in varie piazze dello stivale, alcune delle quali prestigiose come il concerto di Maggio tenutosi a Bologna, hanno proposto brani nuovi e quelli vecchi riproposti in una chiave diversa e contaminati da generi quali il funky, il raggae e lo ska. Naturalmente, questo progetto non vuole sostituire totalmente ciò che di bello si è costruito in passato e oscurare in un certo modo quella che è stata la figura dominante del vecchio complesso, J-Ax, ma vuole semplicemente continuare un percorso che possa portare nuove soddisfazioni e nuovi prestigiosi traguardi.
La serata, che ha visto i tanti giovani divertirsi e cantare a squarciagola, è una delle tante serate che vorremmo vedere più spesso nel nostro paese, stanco di vivere nell’oblio musicale, oblio che dura ormai da tanti anni.
[da La Voce del Paese del 16 Settembre]
Qui tutte le foto, a cura di Mario Marinoni
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti