Festa dei Lettori Noicattaro
Ricco e articolato programma per la XIII edizione della Festa dei Lettori dal titolo “Sconfinamenti”, organizzata dal Presidio del Libro Ali di Carta di Noicàttaro, in collaborazione con L’Associazione Presidi del libro, il Comune di Noicàttaro, la Regione Puglia, il MIUR-USR Puglia.
Mercoledì 27 settembre, presso la Biblioteca Comunale, spazio alla “scienza”. Alle 17.00 Laboratorio di “fact checking” – Come riconoscere una notizia falsa – con Giacomo Zonno; alle 18.30 incontro con Silvia Bencivelli per la presentazione del libro "Le mie amiche streghe". Medico ed esperta in Comunicazione della Scienza, l’autrice si dedica alla divulgazione scientifica, collaborando a numerosi quotidiani e riviste scientifiche, a trasmissioni televisive (co-conduttrice di Nautilus), a cortometraggi e documentari; dopo la pubblicazione di numerosi saggi, nel suo primo romanzo si serve delle amiche streghe per sfatare e smontare con ironia e razionalità false credenze e superstizioni (vaccini, biologico, omeopatia, oroscopi).
L’intera giornata di giovedì 28 settembre sarà dedicata allo scrittore Luigi Ballerini. Medico psicoanalista, si occupa da molti anni di problematiche dell’età infantile e giovanile, incontrando genitori, ragazzi e insegnanti nel suo studio professionale, nelle scuole, nei centri culturali. Da anni pubblica libri di narrativa per l'infanzia e per adulti. Nel 2014 ha vinto il Premio Andersen per il miglior libro 9/12 anni (La signorina Euforbia), nel 2016 il Premio Bancarellino (Io sono Zero) e il Premio Fenice Europa - Un romanzo italiano nel mondo (Hanna non chiude mai gli occhi). Saranno diverse centinaia i ragazzi che finalmente conosceranno Ballerini, autore dei libri letti negli ultimi mesi: al mattino in sala consiliare alle 9.00 e alle 11.00; alle 16.00 nell’auditorium della biblioteca comunale. Sempre in biblioteca si terrà altresì, alle 17.30, un incontro con genitori ed educatori, sempre più alle prese con tradizionali e nuove preoccupazioni quotidiane, che richiedono di riconsiderare il rapporto tra adulti e ragazzi (E adesso cosa faccio? Ripensare il rapporto fra genitori e figli, Ed. Lindau).
Venerdì 29 settembre alle ore 19.00, sempre presso la Biblioteca Comunale, spazio a musica, fotografia, letteratura: 4 Talks di 20 minuti sulla tematica "Vite Diverse: storie di quotidiana unicità". Le miniconferenze saranno a cura del giovane cantante Shago (“Frivolezze"), dei Bari Jungle Brothers che ci parleranno del "Progetto ADAS", del Collettivo fotografico DAV con "TARA. Il fiume dei miracoli" e di Sebastiano Valerio - professore associato nell’Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Lettere e Filosofia- che racconterà "La lunga fuga di Giovanni Bernardino Bonifacio nell'Europa della Riforma".
La Festa dei Lettori si concluderà nella mattinata di sabato 30 con lo storico LIBRINGIRO: a partire dalle ore 10.00 le scolaresche, accomunate dalla passione per i libri e dalla voglia di condividere e scambiarsi consigli di lettura, depositeranno nelle vetrine adottate nel centro cittadino le locandine creativamente prodotte a scuola per invitare alla lettura dei libri gustati in classe, e potranno raccogliere le nuove proposte raccomandate dai coetanei.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...