Quante volte vi sarà capitato, durante le vostre giornate, di disprezzare apertamente il nostro paese? Per rispondere a questa domanda, chiamate in causa numerosi fattori che contribuiscono, secondo voi, a rendere la nostra cittadina brutta e non adatta al divertimento.
A volte, però, ci si chiude troppo spesso nelle proprie convinzioni, senza far qualcosa di veramente necessario per sbloccare la situazione.
Il nostro paese non è morto, è ancora palpitante, vivo, degno di essere vissuto e amato. Siamo noi, però, che dobbiamo cambiare il nostro punto di vista, il nostro modo di pensare.
Ci sono paesi, infatti, che hanno fatto della collaborazione e del lavoro quotidiano la loro arma principale, tanto da diventare dei modelli da seguire. Basta poco per spiccare il volo, per rendere nuovamente Noicattaro meta di visitatori e punto di ritrovo per i giovani.
Ripartiamo dalle nostre tradizioni, dalla nostra storia e dalla nostra identità. Valorizziamo quelle che sono le nostre tipicità, in modo tale da creare quasi un “marchio” specifico della nostra cittadina. Ne abbiamo tanti di aspetti da sviluppare, sono solo lì in attesa di essere utilizzati. Tutto questo confluisce nel tanto impiegato termine di “valorizzazione”.
Basti pensare al nostro centro storico, che deve tornare ad essere centro pulsante del paese, non più misera zona abbandonata da tutti, rivalutandolo nel suo significato storico ed artistico. Oppure via Carmine, che deve tornare ad essere la via principale del paese, dove tutti si possano incontrare durante una salutare passeggiata.
Per far questo, però, tutti dobbiamo assumerci le nostre responsabilità e cooperare insieme, senza remore o litigi, verso un unico obiettivo. Solo così Noicattaro potrà tornare centro cardine dell’entroterra barese e non più semplice spazio di passaggio per giovani che confluiscono verso altri lidi.
[da La Voce del Paese del 27 Gennaio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Bastava rifare la Piazza pensando a due piani di parcheggio sotterranei con ingresso vicino Chiesa Immacolata e uscita vicino ex bar Centrale... !!
Niente di geniale...ma in quel punto avrebbe sistemato tutto. Molti paesi ormai stanno usando questa logica. Ora è troppo tardi...c'è solo da aspettare ...che tutte le attività della zona chiudano...come sta già avvenendo!! Bravi!!
In questo modo si darebbe dare più luce e aria a quello che rimarrebbe in piedi e ci si potrebbe fare tutto quello che viene in mente (piazze, centro storico, negozi, ristoranti, pub, strutture per spettacoli e tanto tanto altro.
Si vive solo una volta, e Noicattaro è l'unica casa che abbiamo, CERCHIAMO DI INVECCHIARE IN UN BEL PAESE, ORA CHE SIAMO ANCORA GIOVANI!!!
palazzo duca carafa illuminato circondato da verde e parco giochi!!!
via cesare battisti con negozi e pub!!!!
mercato in ex area ferroviaria e tanto tanto altro, aeroporto aerei di piccola gittata in zona stadio e tanto altro
da immaginare sul sito www.lanojachevorrei.com