Anche quest’anno Noicattaro festeggerà il carnevale in compagnia dell’associazione “Movimento Nojano”, che darà vita domenica 11 e martedì 13 Febbraio (il c.d. martedì grasso che chiude per tradizione le festività del carnevale) alla quinta edizione del “CarnevaNoja”.
In ambo le date dell’evento sfileranno per le vie della città alcuni carri allegorici realizzati dai ragazzi di Movimento Nojano, con la collaborazione del mastro cartapestaio Arcangelo Bello, il quale ha offerto anche quest’anno la sua professionalità ed esperienza per la realizzazione delle opere in cartapesta. Insieme ai carri sfileranno ballerini e gruppi mascherati, oltre alle immancabili colorate mascotte dei cartoni animati e agli artisti di strada itineranti. Il tutto sarà accompagnato da DJ set allestiti su ogni carro che completeranno con la musica lo spettacolo.
Il giovanissimo presidente dell’associazione, Giuseppe Pirulli, ha dichiarato: “I tempi per lavorare all’evento, quest’anno, sono stati strettissimi e la possibilità di dare inizio ai lavori ci è stata concessa pochi giorni fa dalla signora Maria Boccuzzi che ha con entusiasmo accolto la nostra richiesta di un posto dove poter realizzare i carri. Essa infatti ha messo a nostra disposizione un capannone della sua azienda agricola”.
“Superato questo ostacolo, fortunatamente i lavori stanno procedendo – continua Pirulli - e siamo sicuri che Noicattaro avrà un carnevale memorabile anche quest'anno".
I carri che sfileranno saranno in totale tre ed alla realizzazione stanno collaborando anche “Moto Club Noja" e "Scuderia Noicattaro Corse" che, per il quarto anno consecutivo, sono al lavoro per la creazione dello scheletro dei carri che vedremo sfilare completi tra qualche giorno: “Alla realizzazione del carnevale collabora una rete di associazioni - ha continuato Pirulli – grazie alle quali siamo in grado di offrire al paese questi due giorni di divertimento”.
Circa i temi scelti per i carri, si è optato per una reinterpretazione ironica e, a tratti, critica dell’attualità: sfilerà un carro che avrà come tema la sicurezza nel mondo del lavoro, dunque uno intitolato “Schiavi della rete” ed infine un’immancabile carro di satira politica intitolato “Italiani, sveglia!”.
L’evento sarà patrocinato dal comune di Noicattaro ed il consigliere Giacomo Innamorato, delegato comunale nell’ambito degli eventi sul territorio, ha dichiarato: “Senza ombra di dubbio Noicattaro vive con intensità le celebrazioni della Settimana Santa e del Natale; tuttavia, al contrario di quanto si possa pensare, anche il carnevale ha una sua tradizione nojana”.
“Ricordo, ad esempio, - continua Innamorato - i racconti sulla figura di V’tcidd (al secolo Vito Laudadio), simpatico ed esuberante personaggio nojano, onesto lavoratore stimato e benvoluto da tutti che, negli anni ’50 nei giorni di Carnevale, era solito fare in piazza Umberto I un vero e proprio “spettacolo” di satira politica, pungente ed esilarante. Noicattaro, inoltre, ha una sua tradizione di sfilate in costume nei giorni di carnevale.”
Giacomo Innamorato ha sulle spalle anni di esperienza con le associazioni ed è stato il vero artefice, cinque anni fa - prima di ricoprire l’impegno istituzionale - dell’aver riportato il carnevale a Noicattaro: “Lo spirito era quello di riportare per le strade del paese una festa che potesse donare allegria e far divertire soprattutto i bambini. Allo stesso modo, i ragazzi di Movimento Nojano continuano a prendersi cura di questo evento cercando di perseguire gli stessi obiettivi e l’amministrazione comunale intende essere al fianco di tutte le associazioni che, organizzando questi eventi, donano rilievo alla città”.
Il consigliere ha poi concluso: “Stiamo riscontrando negli ultimi anni la tendenza di molti giovani a mettersi in gioco e a vivere con maggior interesse la città. Ritengo sia fondamentale dar loro supporto affinché possano fungere da fulcro e da spinta per il territorio”.
[da La Voce del Paese del 3 Febbraio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Cialtronella ecco il nome della maschera nojana!
Raimondella
Voi?
Carnevalate tutto l'anno.......Non se ne può più!!! E per giunta, con queste pinzillacchere, pensate di attrarre l'interesse dei turisti? Fate ridere!