Noicattaro non ce l’ha fatta, Rutigliano sì. Parliamo di calcio? Ovviamente no. Il riferimento è all’istituzione di un nuovo indirizzo di studi legato alle attività produttive locali. Dal prossimo anno scolastico, infatti, l’I.I.S.S. “Alpi-Montale” di Rutigliano erogherà il nuovo indirizzo di studio “Agrario, Agroalimentare e Agroindustria, Articolazione Produzione e Trasformazione”.
L’annuncio è stato dato qualche giorno fa su Facebook dal Partito Democratico di Rutigliano: “Finalmente, dopo anni di duro lavoro e di trattative impegnative, Rutigliano conquista un indirizzo di studi fortemente legato alle attività produttive locali”.
Un risultato importante, “raggiunto - si legge - grazie all’impegno costante dell’intero Consiglio di Istituto, del Collegio dei Docenti e dalla Dirigente prof.ssa Angela Borrelli e grazie al supporto delle aziende locali rappresentate dall’A.P.E.O. e dall’A.P.O.C.”.
Il Partito Democratico di Rutigliano, poi, ne ha approfittato per evidenziare i meriti politici della questione. “Vogliamo sottolineare che il risultato è stato raggiunto grazie all’impegno del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore Regionale Sebastiano Leo, del Sindaco della Città Metropolitana Antonio Decaro, dei consiglieri delegati della Città Metropolitana Vito Lacoppola e Giuseppe Valenzano, del segretario provinciale Ubaldo Pagano e del vice segretario del Pd di Rutigliano Francesco Paolo Valenzano. In altre parole, il risultato è stato raggiunto grazie all’impegno del Partito Democratico, locale, provinciale e regionale”.
Un po’ di amarezza resta, da nojano, per non essere riusciti ad avere nel nostro paese un così importante polo scolastico. Anche se, per dovere di cronaca va detto che anni addietro le aule della scuola media “Pende” hanno ospitato un indirizzo dell’Istituto di Agraria, ma il numero esiguo di iscrizioni ha fatto sì che lo stesso chiudesse i battenti in pochissimo tempo. Va così, ahinoi: si lotta tanto per qualcosa: poi, una volta ottenuta, non la desideriamo più. Ah, il genere umano!
In ogni caso, mettendo da parte un po’ di sano patriottismo, siamo contenti che a pochissimi chilometri dal nostro paese stia per nascere un indirizzo scolastico di Agraria. Che potrebbe essere una buona opportunità per Noicattaro e per i nojani.
Pertanto invitiamo la cittadinanza a diffondere la notizia e a favorire le iscrizioni sin dal nuovo anno scolastico. Per informazioni rivolgersi alla segreteria dell’Istituto “Alpi-Montale” di Rutigliano.
[da La Voce del Paese del 3 Febbraio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Io proporrei l'annessione di Noicattaro al comune di Rutigliano. Eviteremmo di tenere in piedi un'amministrazione tanto inutile quanto incapace. E Noicattaro continua a sprofondare........