L’articolo 1 della Costituzione italiana recita così: “La Repubblica è una democrazia, fondata sul lavoro”.
Tutto quello che siamo, la nostra società pone le sue basi sulla tematica del lavoro. Ogni uomo acquisisce una dignità attraverso questa attività, la possibilità di poter creare una famiglia e soddisfare il sostentamento della stessa.
Il lavoro, quindi, deve essere anche gratificante per il soggetto stesso e portare alla felicità dell’individuo e della famiglia. Sotto questo aspetto, trovare la morte sul posto di lavoro è un controsenso, un qualcosa che non ha niente di logico.
Troppe volte abbiamo assistito a incresciosi eventi nelle varie aziende italiane, eventi che hanno toccato molto da vicino anche la nostra cittadina, durante tutti questi anni.
Certo, molto si è fatto riguardo la tematica della sicurezza, ma molto c’è ancora da fare.
Alla base di tanti incidenti, infatti, c’è la mera negligenza, da parte del datore di lavoro, nel rispettare elementari norme che potrebbero salvare la vita al proprio operaio.
Perché tutto questo? Perché giocare con la vita sia di quell’operaio, che della sua famiglia? Per risparmiare poco denaro da investire in attrezzature o formazione specifica?
Dobbiamo cambiare la nostra mentalità, la nostra cultura del risparmio e del menefreghismo. “Tanto non succederà niente” sentiamo ripetere molto spesso.
Ebbene, quel niente in un attimo si trasforma in qualcosa di tragico, irreparabile. Non dobbiamo dimenticarci mai che un lavoratore è una persona come tante, con le sue storie, i suoi affetti e le sue ansie sul futuro. Con la vita delle persone non si scherza, non esistono soldi che tengano a giustificare una scomparsa.
Solo attraverso una sana consapevolezza dei titolari di imprese e, soprattutto di chi ci governa, potremo finalmente diminuire questo tristissimo evento della società industrializzata.
[da La Voce del Paese del 3 Febbraio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti