La quinta edizione del CarnevaNoja, com’è noto, bloccata sul nascere dai locali Carabinieri a seguito di una denuncia inoltrata dai consiglieri di opposizione richiedenti la verifica del rispetto delle norme di sicurezza dei carri, rischia di divenire un vero e proprio caso politico. Sulla vicenda abbiamo ascoltato il consigliere di minoranza, dott. Rocco Pignataro, fautore della traversia.
“Ho saputo della sfilata domenica mattina e vi prego di credermi” - esordisce il consigliere - “Assieme ai consiglieri Peppino Ciavarella e Michele Tortelli abbiamo deciso di procedere a una verifica della sicurezza della manifestazione, inoltrando una segnalazione ai Carabinieri intorno alle 15 del pomeriggio dello stesso giorno”. Qualcuno potrà anche non crederci, lamenta il consigliere, ma la segnalazione in oggetto è stata fatta solo nell’interesse della sicurezza e della prevenzione. “Non bisogna essere medici per capire che, piuttosto che piangere i lutti, è preferibile orientarsi verso la prevenzione; la disgrazia è sempre dietro l’angolo”. Il chiamato a rispondere riferisce di avere la coscienza a posto: “Lo rifarei; è preferibile veder piangere un bambino, che non un genitore dopo”. Falso, secondo Pignataro, che si sia trattato di un’azione di rivalsa, di ritorsione; assolutamente falso che gli sia addirittura stato attribuito del rancore verso i bambini. “Se riuscirò a incontrare e a conoscere i bambini, offrirò loro un dolcetto non potendo spiegare adesso i risvolti della questione. Sono convinto che, quando raggiungeranno la maggiore età, il paese sarà talmente maturato che loro stessi mi ricorderanno con un po’ d’affetto”.
Sul caso non sono mancate le offese personali sui social: “Queste associazioni dicono di essere indipendenti, - è l’amaro commento del consigliere Pignataro - i 5 Stelle e loro simpatizzanti attaccano in maniera volgare me e soltanto me, forse perché ho pubblicato un post in cui richiamavo alla ragione”. L’ascoltato ribadisce dunque la sua buona fede: “Non avendo una visione di paese unicamente ludica, mi preoccupo maggiormente di altre problematiche, quali i finanziamenti persi per le giostrine dei disabili o per la biblioteca di comunità. Sono questi gli attacchi politici”. Sebbene in passato il Movimento Nojano (associazione organizzatrice dell’evento) fosse presieduto dal consigliere di maggioranza Giacomo Innamorato e, con buon margine di probabilità, è pensabile che a tutt’oggi goda di un occhio di riguardo da parte dell’amministrazione, il consigliere Pignataro non si lancia in strumentalizzazioni di alcun tipo: “Non sono io a figurare sillogismi e collegamenti, - afferma -, ma li accetto. Dico solo che l’amministrazione ha lasciato un patrocinio assumendosi parte della responsabilità e questo è un fatto grave”.
L’ascoltato non manca di lesinare parole sull’assoluta necessità dell’occorsa verifica sui requisiti di sicurezza dei carri: “A questi signori che mi attaccano in maniera così volgare, vorrei far capire che l’ho fatto per tutelare loro”. Episodio grave, riferisce successivamente Pignataro, quello del presidente dell’Associazione, arrogatosi del diritto di postare su facebook la macchina di proprietà dello stesso consigliere, parcheggiata con due ruote sul marciapiede della rispettiva abitazione. “Se qualcuno riscontra delle irregolarità deve riferirlo alle forze dell’ordine, non pedinarmi allo scopo di verificare se commetto degli errori. Se dovesse succedere ancora, ne deduco trattarsi di stalking: non posso andare al mercato pensando di essere tallonato da qualcuno con tanto di macchina fotografica al seguito”. Perplesso il consigliere: “Colpevole sicuramente, ma cosa c’entra questo col fatto che loro sono inadeguati? Facciamo attenzione a non seminare odio sociale”.
L’invito dell’ascoltato al Sindaco e al Movimento che rappresenta, è quello di non alzare i toni: “Seminare violenza verbale, può tramutarsi in un diverso tipo di violenza che, nelle menti culturalmente più deboli, potrebbe creare seri danni. Se non sono capaci di amministrare Noicattaro, cerchino quantomeno di non gettare fango e seminare odio su chi compie il proprio dovere nell’esercizio delle sue funzioni”.
Infine, Pignataro così chiude: “Vorrei sapere cosa pensa il Sindaco degli attacchi violenti da me subiti a causa di questo intervento volto solo a preservare la legalità e l’incolumità pubblica. Inoltre, come consigliere comunale di centro destra vorrei una risposta dallo stesso Sindaco su questa vicenda e vorrei ribadire, sia come consigliere che come cittadino, che il mio interesse è teso alla tranquillità e alla prosperità del paese, possibilmente con un'amministrazione capace”.
[da La Voce del Paese del 17 Febbraio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Ce deic?
" non serve sapere scrivere bene ciò che si pensa, ma serve pensare bene ciò che si scrive.....Ti sei accorto che le due affermazioni sono antitetiche? Della serie: cambiando l'ordine degli addendi,il risultato non cambia.......
A buon intenditor.....
I suoi commenti denotano una i******* strabiliante che essendo ella sostenitore dei grillini non meraviglia nessuno.
Risponda lei alle semplici domande:
1. I carri perché sono stati fermati dai carabinieri?
2. È a conoscenza di sanzioni elevate a carico degli organizzatori?
3. Conosce la ordinanza che impone il rispetto di una serie di omologazioni sia per i pupi allegorici che per i carri?
4. È a conoscenza del fatto che pur essendo omologati i carrelli se si vogliono utilizzare per il trasporto di persone devono essere dotati di duplice asse?
Robespierre ecco perché le dicevo di azionare il cervello perché se vuole potrei continuare ad umiliarla e onestamente sparare sulla croce rossa non è uno sport che adoro!
Se tornando a casa non troverai tuo figlio ad aspettarti tranquillo è in ospedale perché un carro allegorico gli è crollato addosso.
Tranquillo non è morto ha trovato un medico che lo ha salvato.
Ritenta sarai più fortunato!
se tutti i sostenitori del sindaco conoscono l'ortografia come te, io e, presumo anche Carroarmato, siamo ben felici di stare dall'altra parte!
Quando ci sono bambini, bisogna chiudere un okkio e con l altro VIGILARE
Sapete benissimo che non possono utilizzare I cellulari le cui schede sono anche intestate ai genitori.........eppure
"illustre personaggio"che si firma Giulio Cesare
Perdere sempre di vista il compito dei consiglieri e quello degli amministratori, cui compete la ricerca di soluzioni ai problemi del paese.
Cercate di accendere il cervello.
@giuliocesare a Carpi preferisco le carpe e mi dispiace per te continuerò a vivere a Noicattaro.
constato che Bruto non "ha svolto alla perfezione il suo lavoro," ma le "Idi di Marzo" si avvicinano. Cambierà' solo la data. Dal 15 al 4.....
buona serata