Lo scorso 7 Febbraio, si è svolto a Valenzano il trofeo C.S.E.N. di Judo, riservato alle classi giovanili. Vi hanno partecipato le categorie denominate Bambini, Fanciulli, Ragazzi ed Esordienti A.
Tra i partecipanti alle gare, anche l’associazione nojana “A.S.D. Shihan”, la quale ha presentato 19 atleti, molti dei quali alla prima esperienza in una gara.
La partecipazione è andata oltre le attese, riuscendo a portare a casa un cospicuo numero di medaglie.
Nella categoria Bambini (a cui prendevano parte allievi dai 4 ai 7 anni) hanno partecipato Granieri Andrea (classe 2013), Caputo Giancarlo (2013), Granieri Tatiana (2012), Selvaggi Raffaele (2012), Tangorra Davide (2011) e L’Angiulli Pietro (2011). Tutti questi bimbi, con alle spalle già 2 anni di attività (1 anno di Judo e 1 anno di Movi-mento, un progetto avviato qualche anno addietro e finalizzato allo sviluppo psico-fisico), hanno mostrato i grandi risultati che l’associazione sta intraprendendo con i piccoli protagonisti. Dato l’alto numero di bambini partecipanti alla manifestazione di domenica, i piccoli atleti non hanno potuto intraprendere una gara vera e propria, ma solo un allenamento ludico, tutti insieme su un enorme materassino. È stata un’occasione, quindi, per conoscere altri bimbi proveniente dai vari paesi, nonché per prepararsi, psicologicamente ed emotivamente, alle “vere” gare che disputeranno in futuro.
La categoria Fanciulli, Ragazzi ed Esordienti A, invece, ha visto la partecipazione di Bianchina A. (4° classe), Abbruzzese Giorgio (4° classe), Borracci Miriana (3° classe), Ciavarella Giambattista (3° classe), Anelli Andrea (3° classe), il quale, vista la mancanza di concorrenti nella sua categoria di peso, ha dovuto scegliere coraggiosamente di partecipare alla categoria di peso superiore; e poi, ancora, Caputo Isa (4° classe) e Anelli Simona (2° classe).
Per quanto riguarda i risultati ottenuti, ve ne sono alcuni davvero interessanti. Pollice Vincenzo, per esempio, frequentante da soli 4 mesi questa disciplina, ha sfiorato la medaglia d’oro, classificandosi al secondo posto. Buona anche la prova di Santamaria Dario, che con 3 incontri vinti ha sfiorato anch’esso l’oro, classificandosi in seconda posizione. Oro che invece ottengono Innamorato Martina e Caputo Elena, che sconfiggono i propri avversari con estrema facilità e sicurezza.
Tutti soddisfatti per questa prolifica esperienza, dai tecnici Angelo Anelli e Bartolomeo Cavallino ai genitori, per una domenica passata all’insegna del sano sport e del divertimento e, soprattutto, all’insegna di una massima nel favoloso mondo del Judo: “Nel Judo o si vince o si impara”.
[da La Voce del Paese del 2 Marzo]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...