Cinquantadue associazioni sportive, tre tatami e centosettantotto atleti che si sono sfidati a colpi di karate. Il 4 Marzo è stata una domenica di arti marziali al Palazzetto dello Sport “Sandro Pertini” di Noicattaro dove si sono svolte le Fasi Regionali di qualificazione al Campionato Italiano categoria juniores (maschili e femminili) di “kumite” e, contemporaneamente, il Trofeo Puglia categoria esordienti “kata” e “kumite”. L’evento è stato organizzato dall’ A.S.D. “Sochin Karate-Do” di Noicattaro diretta dal maestro Vito Laudadio.
Per i profani di questo affascinante sport orientale, il karate nasce in Giappone ed è l'arte dell’autodifesa a mani nude. Il “kata” è la specialità del karate che prevede una serie di movimenti schematici che rappresentano varie tecniche di combattimento reale contro avversari immaginari, giudicati in base a fattori come equilibrio, potenza, precisione ed esecuzione. Nel “kumite”, invece, si ci si esercita in due nelle tecniche di attacco e di difesa. Il termine giapponese “kumite” viene tradotto con la parola combattimento, e si compone della parola “kumi”, che significa "mettere insieme", e della sillaba “te”, che significa "mano". Per kumite si intende quindi l'incontrarsi con le mani.
Nella gara Juniores (16-17 anni) maschile kumite 61kg della fase regionale di qualificazione al Campionato Italiano, per quanto concerne l’A.S.D. “Sochin Karate-Do”, il maestro Vito Laudadio ha portato in gara il diciasettenne Filippo Susca. L’atleta nojano si è reso protagonista di un’ottima prestazione che lo ha visto classificarsi al 7° posto (pari merito a 2 punti con altri 4 atleti) e che gli ha consentito di qualificarsi alla finale nazionale della categoria juniores di kumite in programma al Pala Fijlkam di Ostia (Roma) il prossimo 17 marzo. Un giusto risultato per Filippo che si è aggiudicato con merito il primo incontro e durante il secondo incontro della giornata è stato costretto a cedere il passo, per un solo punto di scarto, al suo avversario, all'ultimo secondo, a causa di un “kizami” (pugno improvviso) al viso.
Come già anticipato in apertura di articolo, durante l’evento si sono svolti anche gli incontri per il Trofeo Puglia categoria esordienti (12-13 anni) “kata e kumite”. Tanti i giovanissimi atleti premiati per essersi distinti durante le gare. Alla premiazione dei primi classificati hanno preso parte anche l’assessore Vito Angelo Santamaria, il presidente della Fijlkam Puglia Saverio Patscot ed il vice presidente Fijlkam Puglia Sabino Silvestri.
[da La Voce del Paese del 10 Marzo]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...