Da un po' di settimane assistiamo a due tipi di episodi nel nostro paese. Da una parte, la grande generosità di alcuni cittadini (come sottolineato nell’editoriale dello scorso numero) e dall’altra la manifesta inciviltà, con episodi di aggressione verso rappresentanti di Forze dell’Ordine.
Bene, la questione è molto semplice: qual è la vera anima del cittadino nojano, quella civile o incivile? Siamo spettatori di più eventi che dimostrano amore per il proprio paese, oppure episodi che con il vivere insieme, con le leggi, non hanno niente a che fare?
Sicuramente, sono estremamente da stigmatizzare tutti quegli episodi che vedono come protagonista la violenza. Ancor di più se questa è indirizzata verso dei pubblici ufficiali, come sono gli Agenti di Polizia Locale.
Tutti possono sbagliare, anche gli stessi agenti. Sono umani, è comprensibile, e nessuno si può ergere a conoscitore assoluto della verità. Ma ricorrere all’attacco verbale e fisico è un atto vile e senza senso.
Da cittadini, invece, dobbiamo aiutare il corpo di Polizia Locale, collaborare con loro e cercare, noi prima di tutto, di rispettare le regole che ci vengono imposte.
Mi sono letteralmente stancato di vedere, quotidianamente, infrazioni alla luce del sole, macchine che sfrecciano in zone dedicate ai pedoni, le quali possono arrecare un pericolosissimo danno ai bambini che, nelle ore giornaliere, pullulano per le strade del paese.
Se, per caso, ci troviamo nel torto, dobbiamo riconoscere l’errore e pagare in silenzio l’infrazione che ci viene comminata, evitando inutili teatrini che ledono anche l’immagine del paese dinanzi agli occhi dei forestieri
Mi piace pensare, però, che il paese sia composto da quegli stessi cittadini che, ultimamente, nei pressi del Soccorso hanno rivitalizzano un tratto di pineta, addebitandosi le spese, responsabilizzandosi da veri cittadini.
Oppure, mi piace ancora pensare che i veri nojani siano quelli che quotidianamente rispettano le regole, rispettano il proprio paese, rispettano tutto ciò che li circonda.
E’ bello, quindi, rimarcare l’anima civile di questo paese, a discapito di pochi episodi che, purtroppo, possono capitare. Chi ama Noicattaro, rispetta le regole.
[da La Voce del Paese del 14 Aprile]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
I primi incivili sono coloro i quali non amministrano il bene comune limitandosi a scaricare sul cittadino incombenze pubbliche.
I primi violenti sono coloro i quali usano la multa, in un periodo di crisi, come rimedio alle proprie incapacità amministrative (smantellamento del comando di polizia locale ridotto a servizio...di qualcuno mi verrebbe da dire visti i risultati).