Molti di voi avranno notato, dirigendosi verso Casamassima e Adelfia, che da un po' di tempo, giunti all’incrocio tra la stessa S.P. 94 (Noicattaro-Casamassima) e la S.P. 84 (Adelfia-Rutigliano) si è impossibilitati a proseguire in direzione di Rutigliano (per intenderci la strada che costeggia lo stabilimento Divella).
Cerchiamo di capire, tramite l’ordinanza n. 12 del 18 Giugno 2018, emanata dalla Città Metropolitana di Bari (a cui compete la manutenzione di tutte le strade provinciali) entro quanto tempo il tratto potrà tornare percorribile.
Ci sono stati segnalati, infatti, numerosi disagi da parte degli automobilisti che quotidianamente percorrono quel tratto di strada. Essendo il tratto in questione (dall’intersezione sino alla rotonda nei pressi della Zona P.I.P.) molto stretto, l’aumentata frequenza di camion e T.I.R. non ha fatto altro che congestionare ancor di più l’arteria, mettendo seriamente a rischio l’incolumità sia degli stessi conducenti dei mezzi pesanti che degli automobilisti. La criticità, infatti, si presenta soprattutto nel caso in cui due autoarticolati si incrocino nei due sensi di marcia, inducendo uno dei due a percorrere un pezzo di strada non asfaltata sui bordi.
La Città Metropolitana, quindi, con questa ordinanza, ha determinato la chiusura del tratto compreso tra il km 6+100 circa (intersezione con S. P. 94) ed il km 7+450 circa (intersezione con viabilità comunale c/o Divella) della S.P. 84 “Adelfia-Rutigliano”, in agro di Rutigliano, dal giorno 20 Giugno 2018 fino all’ultimazione dei lavori.
Tutto questo per permettere i lavori di adeguamento funzionale ed ampliamento del tratto compreso tra il km 4+700 al km 8+660.
“Per questo motivo – si legge ancora nell’ordinanza – i percorsi alternativi attivati sono i seguenti: chi proviene da Adelfia e Casamassima sono deviati sulla S.P. 94 Casamassima-Noicattaro, sulla via Vecchia Casamassima, e sulla S.P. 240 delle “Grotte Orientali”; chi proviene da Rutigliano, invece, sarà deviato sulla stessa S.P. 240 e quindi sulla S.P. 94. Il tratto della S.P. 84 compreso tra il km 7+450 e la fine della strada provinciale in direzione Rutigliano è normalmente aperto al traffico ed è garantito l’accesso alle attività produttive poste sulla stessa strada”.
Insomma, i lavori dovrebbero procedere per un bel po' di tempo, visto il grande lavoro da compiere. Visto che, effettivamente, non ci sono alternative al percorso proposto, preghiamo di guidare con estrema prudenza nel tratto più “pericoloso” (quello della S.P. 94), in modo tale da non mettere in pericolo la propria vita, oltre che quella di altri automobilisti.
[da La Voce del Paese del 28 Luglio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Per cui necessariamente ricomprenderanno una estate.
Tutti geni in Italia!