Giacomo Miulli, presidente dell’associazione “Amici della Bici”, racconta ai nostri microfoni i risultati conseguiti e gli obiettivi dell’associazione stessa. In primo luogo, - afferma -, l’obiettivo “rastrelliere” è stato raggiunto, avendoci gli amministratori assicurato che le posizioneranno davanti alla nostra sede, sebbene da parte nostra ci sia stata solo una richiesta verbale e non scritta. “Qualcosa inizia dunque a muoversi, anche se noi gradiremmo il posizionamento delle rastrelliere anche vicino le scuole o altri punti di interesse cittadino”.
“Circa il secondo obiettivo, prosegue Miulli, noi, desiderando il bene del paese, abbiamo individuato, assieme ad altri componenti dell’associazione, delle piste ciclabili a beneficio dell’intera collettività”. Intervenendo dunque sulla mobilità sostenibile, Miulli riferisce che le piste in questione sono state individuate su tutto il territorio di Noicattaro, lungo il perimetro delle circonvallazioni, lungo la strada per Torre a Mare e via discorrendo, per l’istituzione delle quali il costo è praticamente pari a zero. “Si tratterebbe solo di spennellare il tragitto con apposita colorazione indicante trattarsi di pista ciclabile”. Anche in tal caso, tuttavia, si è solo fatta solo richiesta verbale al Comune con l’intento di ritrovarsi in apposita sede per discutere della problematica.
“A parer mio Noicattaro è una grande masseria, - afferma Miulli -, si chiude la sera alle 9 per riaprire alle 4.30 – 5 del mattino seguente”. E ancora: “Non è così che deve andare; vogliamo che il paese decolli”. Va ricordato che tutti i soci dell’associazione si mostrano interessati al presente aspetto, compreso il vice presidente, sig. Berardi Vito, nonché i componenti Didonna Giovanni, Giardinelli Nicola, Lasorella Giuseppe, parte trainante dell’associazione stessa.
Come afferma l’ascoltato, il terzo e ultimo obiettivo è di più ampio respiro, consistente nel coinvolgimento di tutte le associazioni esistenti sul territorio affinché, una volta al mese, le stesse possano svolgere una specifica manifestazione: ad esempio Amici della Bici con una gimkana e così via. “All’amministrazione si chiede solo di mettere su un po’ di musica”.
È bene precisare che si stanno unicamente lanciando delle idee, non delle proposte: “Desideriamo che il paese rinasca; ci vuole tempo e sappiamo bene che l’assessorato è impegnato in molteplici attività”.
Miulli invita infine Sindaco e amministratori a parlare con la cittadinanza: “Le idee ci sono, basta metterle in pratica”.
[da La Voce del Paese del 15 Settembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti