Abbiamo già segnalato, in alcuni numeri precedenti, lo stato di degrado che si registra nei pressi di punti di raccolta per abiti usati. Abiti gettati semplicemente per strada, che si accumulano con il passare dei giorni.
Individui che si immettono nell’imboccatura dei grandi cassoni gialli, pronti a saccheggiare i contenitori pieni di vestiti.
Sulla situazione è voluto intervenire l’Assessore all’agricoltura e all’ambiente, Vito Fraschini: “La raccolta degli indumenti usati è un servizio facoltativo che il comune eroga a tutti i cittadini, per agevolare lo smaltimento degli stessi. Ricordo a tutti che i punti di raccolta sono monitorati da videocamere mobili e depositare le buste degli indumenti a terra equivale ad un abbandono dei rifiuti e di conseguenza sanzionato secondo le disposizioni vigenti!”.
“Inoltre con la nuova convenzione siglata – continua l’assessore – saranno previsti nuovi cassonetti dotati di dispositivi anti-intrusione, per evitare determinati scempi. Sta al cittadino, in primis, smaltirli in modo corretto. Se quanto riportato nelle foto continuerà a verificarsi saremo costretti a spostare i cassonetti dai vari punti del paese nel Centro di Raccolta, presso la Zona Industriale”.
Dello stesso avviso il sindaco Raimondo Innamorato: “Per la risoluzione di questa criticità stiamo prevedendo di realizzare una zona di raccolta controllata presso il Centro nella zona P.I.P., poiché preferiamo risparmiare denari da utilizzare per installare ulteriori micro camere utili ad indentificare i responsabili di questa condotta illecita”:
“Riteniamo che questa soluzione sia poco adeguata alle esigenze dei cittadini virtuosi – continua il sindaco – che sarebbero costretti a dotarsi di mezzo proprio per raggiungere il centro di raccolta. Per tale motivo, nei prossimi giorni, monitoreremo il fenomeno, sperando in un miglioramento del senso civico della nostra comunità. Diversamente saremo costretti a procedere con il trasferimento del servizio. Abbiamo comunque chiesto alla ditta di incrementare la frequenza di ritiro degli indumenti, al fine di garantire la capienza necessaria alla collettività”.
[da La Voce del Paese del 20 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti