La Fiera dei pupi si terrà in occasione della festa dell’Immacolata, venerdì 7 Dicembre dal pomeriggio, e sabato 8 Dicembre per l’intera giornata, nella centralissima Piazza Umberto I, organizzata dalla Confraternita dell’Immacolata della parrocchia Santa Maria della Pace, in collaborazione con l’amministrazione comunale e col patrocinio dell’Associazione italiana Amici del Presepio. Per la seconda volta, Noicàttaro sarà protagonista di un evento di particolare rilevanza per la sua unicità. Luci, suoni e profumi faranno da cornice alla fiera dedicata a tutto quello che serve per realizzare il presepe. Artigiani ed artisti provenienti da tutte le parti di Puglia aiuteranno a scoprire l’affascinante mondo dell’arte presepiale, attraverso l’esposizione di statuette, minuterie, scenografie e presepi completi. Vi sarà poi per l’occasione la degustazione del dolce tipico “le stelle di Maria”. Anche l’atmosfera ormai natalizia verrà garantita attraverso vari spettacoli: musica degli zampognari di Trinitapoli, quintetto brass, banda cittadina e bassa musica e voci dei cori dell’Arte Rapsodica e del Setticlavio, il tutto animato anche dall’Oratorio in vernacolo nojano del poeta Pinuccio Casimo. La kermesse si concluderà domenica 9 dicembre alle ore 19.30 con l’inaugurazione del presepe all’Immacolata e l’esibizione canora della Schola Cantorum “Don Vincenzo Vitti” di Castellana Grotte. Il presepe sarà visitabile dal 9 Dicembre al 6 Gennaio, dalle 18 alle 20 e nei giorni festivi, dalle 10.30 alle 12.30.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...