L’Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza e il Comune di Noicàttaro (BA) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’evasione fiscale attraverso lo sviluppo di una sinergia tra poteri istituzionali.
A firmare l’accordo, della durata di 3 anni (con possibilità di rinnovo alla scadenza), la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, il Comandante Provinciale di Bari della Guardia di Finanza, il Generale Nicola Altiero e il Sindaco di Noicàttaro, Raimondo Innamorato.
Il Protocollo d’Intesa, secondo i principi di economicità, efficienza e collaborazione amministrativa, permette la partecipazione dei Comuni all’accertamento dei tributi erariali, riconoscendo agli stessi una quota incentivante delle maggiori somme relative ai tributi statali riscossi.
In definitiva, il comune di Noicàttaro, si impegna a collaborare con l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza nell’evidenziare, sul proprio territorio, fenomeni evasivi accertati, servendosi delle cosiddette segnalazioni qualificate, ovvero “quelle che riguardano posizioni soggettive per le quali sono stati rilevati fatti, atti, negozi giuridici e quant'altro evidenzi fenomeni evasivi senza necessità di ulteriori elaborazioni logiche”. L’accertamento effettivo del fenomeno evasivo segnalato, consentirà di ottenere un duplice vantaggio per l’Amministrazione Comunale, in quanto le somme riscosse a titolo di tributi statali, saranno introitate al 100% dalle casse comunali e, di riflesso, l’accertamento permetterà l’emersione dell’evasione dei tributi di competenza comunale. Il percorso di collaborazione avviato tra le istituzioni potrà contare inoltre sul rafforzamento del team antievasione, un gruppo di lavoro costituito da esperti di tutti gli Enti firmatari, specializzati nei processi di verifica e accertamento comunale ed erariale, di banche dati e informatica, che contribuirà, con incontri periodici dedicati, a definire le linee guida e le strategie operative per realizzare gli obiettivi dell'intesa.
Prosegue, quindi, l’attività strategica dell’amministrazione comunale di Noicàttaro atta a garantire equità fiscale e reperimento di risorse utili a migliorare il patrimonio collettivo.
[da La Voce del Paese del 04 Maggio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...