La stagione dell’uva volge al termine, anche se c’è ancora una fetta del raccolto che giace nelle campagne. Finisce una stagione, ne inizia un’altra. Da qualche settimana gli agricoltori hanno iniziato a “raccogliere le olive”, come si dice in gergo, e non mancano le prime sorprese.
Un paio di agricoltori si sono rivolti a noi per segnalarci quanto accaduto nei giorni passati, sulla strada dell’Incoronata, nei pressi di Parco Evoli.
Chi intende raccogliere le olive, di solito, mette le reti intorno agli alberi in modo da non perdere eventuali olive che - per via della maturazione o per via del vento - cadrebbero e andrebbero perse. E così ha fatto un agricoltore nojano che, qualche giorno fa, aveva piazzato le reti sotto ai suoi alberi , per poi ritornarci due giorni dopo.
Troppo tardi. Braccia aperte e sconsolazione per un uomo che ha visto svanire - in un istante - il lavoro di un anno. Le reti erano state gettate ad un lato e le olive non c’erano più. I presunti ladri hanno utilizzato le stesse reti per raccogliere tutte le olive che gli alberi avevano lasciato cadere. E non solo: i malviventi hanno approfittato di quelle reti per scuotere una decina di alberi lì vicini, dello stesso proprietario. Risultato: secondo una rapida stima, hanno portato via almeno un paio di quintali di olive. Non un problema di soldi per l’agricoltore danneggiato (si tratterebbe di un danno di circa 70 euro). La sua disperazione va oltre: per quelle olive aveva prestato tutte le cure e le attenzioni possibili per un anno intero, per poi giungere al prodotto finale: l’olio. Un prodotto che avrebbe avuto un sapore migliore, in quanto fatto con le proprie mani. Non sarà il caso di quest’anno.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti