COMUNICATO
ECCO LA STAGIONE INVERNALE DI CAPURSO CULTURA:
QUASI 50 APPUNTAMENTI PER TUTTI I GUSTI
A Capurso la cultura non va in letargo; anzi si sveglia.
È partito in questi giorni nella cittadina barese il primo cartellone dell’anno 2014, quello invernale gennaio-aprile, il 15° firmato dell’Assessorato alla Cultura del Comune dal 2010.
Programma intenso: un totale di 49 iniziative tra musica, sport, incontri pubblici sui temi della salute, presentazione di libri e mostre.
Sono poche le amministrazioni comunali che riescono a proporre un cartellone di eventi così qualificati anche per i mesi invernali.
L’Amministrazione ha inteso investire risorse anche a sostegno delle tradizioni locali, come per le numerose manifestazioni riguardanti il carnevale, organizzate dall’Associazione Ursinella.
In programma anche le presentazioni di scrittori e libri pugliesi con Il Libro Parlante, la festa della donna organizzata dall’UTE Re del Tempo, le conferenze in materia di sport con le iniziative della Consulta Comunale per lo Sport e dell’associazione Bio Ambra New Age, la musica, gli appuntamenti di Maschere e Tamburi, le mostre fotografiche di Ciberlab-Momart-Libera e del gruppo Punti di Vista, le iniziative per i bambini curate ed organizzate dall’associazione Kirikù.
“Per l’Amministrazione Crudele – spiega Michele Laricchia, Assessore comunale alla cultura e coordinatore di Capurso Cultura – la cultura è storicamente un elemento fondamentale dell’azione amministrativa: perché tiene animato il paese, perché rinsalda i rapporti sociali, perché è motore di sviluppo e “produce lavoro”. Gli sforzi non sono piccoli, ma i risultati si vedono eccome; infatti abbiamo deciso di puntare su cultura e sport anche per sostenere i bambini e i ragazzi che si trovano in difficoltà.
L’invito per tutti e a partecipare numerosi: gli appuntamenti previsti da qui ad aprile sono di grande qualità, sono certo che anche questa volta riscuoteremo l’interesse non solo di tanti capursesi, ma anche i tanti visitatori provenienti da Bari e dal resto della provincia.”
Ecco i prossimi appuntamenti in programma:
Mercoledi 5 febbraio: Incontro letteraio con Anna Sarfatti.
A cura de “Il Presidio del Libro Cartesio”.
Giovedi 6 febbraio: conferenza sul tema Alimentazione e perfomance sportiva. Le regole da ricordare.
A cura della Consulta per lo Sport. Biblioteca D’Addosio, ore 19.
Venerdi 7 febbraio, presso la Scuola dell’infanzia Rodari: Carnevale a scuola. A cura dell’associazione “Ursinella”.
Venerdi 7 febbraio, presso la Biblioteca D’Addosio, ore 18: Il Comenius a Capurso.
Domenica 9 febbraio: Giornata della donazione Avis Capurso.
Biblioteca D’Addosio, ore 17:00: Artiamo. Film “I croods” di Chris Sanders. A cura dell’associazione “Kirikù”.
Lunedi 10 febbraio, presso la Biblioteca D’Addosio, ore 20.00: “Il giorno del ricordo”. Nel ricordo delle vittime delle Foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale.
Inaugurazione mostra: “I luoghi della legalità”. A cura di “MOMArt” e “Libera Puglia”, su proposta dei laboratori urbani “Ciberlab”. Biblioteca D’Addosio, ore 20.
*La mostra resterà aperta tutti i giorni negli orari di apertura della biblioteca fino al 16 febbraio.
Giovedi 13 febbraio, ore 19,30 presso la Biblioteca D’Addosio: Il Libro Parlante presenta “La cucina del sottano”. Incontro con l’autore Michele Fanelli.
Venerdi 14 febbraio, presso la scuola dell’infanzia Madre Teresa di Calcutta: Il Carnevale a scuola. A cura dell’associazione “Ursinella”.
Sabato 15 febbraio, alle ore ore 17,30, presso la Biblioteca D’Addosio: La corsa dalla teoria alla strada. Consigli e e segreti per vivere bene correndo. Presentazione degli incontri e dei relatori.
Cenni storici sulla corsa. La corsa a cosa serve e perché praticarla. A cura dell’associazione Bio Ambra – New Age.
Domenica 16 Febbraio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca D’Addosio: Tutti muti con Charlot. Proiezione scena comica “Charlot e l’ammalato”. Lavoretto creativo “Crea la tua bombetta”
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...