Il 14 Settembre è il primo giorno di scuola anche per tutti gli alunni iscritti all’Istituto Comprensivo “Pascoli-Parchitello”. Una grande festa è stata fatta per accogliere i bambini della scuola dell’infanzia e primaria e per i ragazzi della scuola secondaria e i loro genitori.
I primi che hanno dato il via ai festeggiamenti sono stati i più grandi, i ragazzi iscritti al primo anno della scuola secondaria del plesso “G. Pascoli”. A dargli il benvenuto, nel giardino retrostante l’istituto, sono stati i ragazzi più grandi che, grazie alla direzione del prof. Schiavone e della prof.ssa Intini - docenti di musica- hanno suonato brani noti a noi tutti come “In fondo al mar”, brano tratto dal celebre cartone animato “La sirenetta”. In apertura della festa e in chiusura, il brano di Frank Sinatra “Over the rainbow”.
Dopo il brano di apertura e i ringraziamenti, a questa piccola orchestra - che per quindici giorni si è esercitata con i pazienti ed entusiasti professori - la parola è passata al neo Dirigente Scolastico, prof.ssa Daniela Menga, la quale è restata di sasso nel vedere i tantissimi alunni. Il Dirigente: “Benvenuti a tutti! Benvenuti perché siete usciti dalla scuola primaria e quindi entrate nella scuola secondaria come dei bambini ma, a termine di questo percorso, sarete sicuramente diventati dei ragazzi in grado di fare delle scelte per il vostro futuro. Noi cercheremo di darvi tutte le opportunità per crescere”. Non si è prolungato molto il Dirigente, il suo discorso è stato conciso ma chiaro: l’obiettivo suo e dell’istituto è quello di far crescere gli alunni come persone e come studenti.
La festa di benvenuto è proseguita con il taglio del nastro da parte del Dirigente - proprio a voler augurare un buon anno scolastico a tutti - e la formazione delle classi, con rispettiva foto di rito. La festa si è conclusa con il lancio dei palloncini in aria e l’entrata degli alunni nella loro nuova scuola.
Importante iniziativa della scuola “G. Pascoli” - ormai attiva già da qualche anno - è il “diario”: a ciascun alunno viene regalato un diario, che dovrà usare per tutto l’anno, in cui ci sono scritte regole, comunicazioni a casa o da casa, storie e anche giochi. Una iniziativa anche economica perché solleva i genitori da una spesa, non indifferente, del diario scolastico.
Nella scuola primaria di Parchitello, invece, la festa di benvenuto è iniziata alle ore 9.00 circa. Per festeggiare l’inizio dell’anno scolastico sono stati gonfiati dei palloncini colorati, dove ogni palloncino contraddistingueva una sezione. Ogni bambino di quinta ha regalato a ciascun bambino di prima un cappellino - la cosiddetta “investitura” - così i bambini di prima sono stati investiti del ruolo di nuovi alunni della scuola.
Nella scuola dell’infanzia, i bambini sono stati accolti in una scuola addobbata con tanti pesciolini colorati; sembrava di stare in un grande mare. È stata poi costruita una mongolfiera con tre palloncini di colore diverso che indicavano le tre sezioni e che simboleggiavano i desideri di ciascun bambino, che poi sono stati fatti volare.
[da La Voce del Paese del 19 Settembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...