Musica, divertimento, entusiasmo e soprattutto tanta allegria si respirava domenica mattina 11 Ottobre, nel centro “L’Abbraccio”, in via Bovio, per festeggiare la prima delle tre giornate dedicate ai bambini del nostro paese e non solo. La “Festa dei Bambini” inizialmente si doveva svolgere in via Sacro Cuore - nei pressi di Largo Pagano - con l’intento di far conoscere ai piccoli nojani la zona più antica del nostro paese che da loro è sicuramente poco frequentata, ma causa maltempo è stata spostata al chiuso, e nonostante questo è stato un gran successo.
Per riscaldare l’atmosfera tanti giochi e musica da ballare per i piccoli e prima di uno spettacolo di marionette - a cui i bambini hanno partecipato con entusiasmo - un trampoliere ha accompagnato Topolino e Minnie al centro della sala, che hanno reso la festa ancora più gioiosa. Con loro i piccoli si sono divertiti a ballare, fare trenini e tante foto.
Ma come nasce la “Festa dei Bambini”? L’abbiamo chiesto ad alcuni degli organizzatori, Elsa Liturri, titolare del centro “L’Abbraccio”, e Giacomo Innamorato, presidente dell’associazione “Movimento Nojano”.
Così Liturri: “Il progetto nasce da un bando emanato dal Centro di Volontariato di San Nicola di Bari, che ci ha dato un piccolo finanziamento per promuovere il volontariato. Per questo motivo nasce ‘Giro giro tondo il volontariato muove il mondo’, che ci permette, attraverso i bambini, di far conoscere alla cittadinanza, proprio il mondo del volontariato”. In questo progetto fanno parte più associazioni nojane infatti oltre all’associazione “L’Abbraccio” che è promotrice, c’è il “Movimento Nojano” che già da un po’ di anni coinvolge la cittadinanza nojana con varie iniziative, il Movimento per la Vita, la ludoteca “Laboratorio di Archimede”, l’associazione di volontariato per i diversamente abili “Sideris” e la Protezione Civile di Noicattaro. “Nel 2012 - continua Elsa Liturri - abbiamo già festeggiato i bambini, noi del centro ‘L’Abbraccio’, quest’anno però volevamo fare una grande festa, ecco perché abbiamo coinvolto più associazioni che ci hanno aiutato, con entusiasmo, a dedicare più giornate ai piccoli nojani”.
Ad descriverci come proseguirà la “Festa dei Bambini” è il presidente del “Movimento Nojano”, Giacomo Innamorato: “Questa festa proseguirà domenica prossima 18 Ottobre al Parco Comunale con laboratori creativi per i bambini, e si concluderà domenica 25 Ottobre con la Notte Bianca, una serata dedicata solo ai bambini. Questa iniziativa è nata come un gioco, volevamo dedicarla ai bambini, che saranno gli adulti nojani di domani. L’intento è quello di dedicare ogni anno, nel mese di Ottobre, iniziative per i più piccoli”.
[da La Voce del Paese del 17 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...