Sabato 17 Ottobre si sono svolti, presso il Palazzetto Capo Casale di Bari, i Campionati Regionali Uisp di pattinaggio spettacolo. L’associazione Asd Christal ha partecipato alla manifestazione con alcune atlete. Il titolo regionale è stato vinto dalla squadra composta da Teresa Sibilia, Anna Chinnì e Teresa Romano, provenienti dalla scuola Angiulli-Christal; mentre il secondo posto è stato vinto dal un quartetto “Junior” di cui faceva parte Caterina Susca, atleta proveniente dal vivaio nojano.
A partire dal mese di Ottobre sono partiti i corsi di avviamento presso la scuola media “N. Pende” e il progetto che si vorrebbe realizzare durante quest’anno è quello di far nascere una squadra junior di pattinaggio sincronizzato che entrerà in campionato nel prossimo regionale del 2016. Dovrebbe anche nascere la squadra Senior che lavorerà grazie a un gemellaggio con la scuola barese dell’Angiulli.
Abbiamo rivolto qualche domanda alla presidente dell’Asd Christal, nonché allenatrice Ivana Accettura, che ci ha un po’ raccontato la situazione attuale e i progetti futuri della associazione, e che ringraziamo per la disponibilità.
L’anno sportivo è ormai cominciato, quali sono le impressioni? Noicattaro continua a mantenere il suo numero di iscritti?
L’anno sportivo è iniziato i primi di Ottobre con un’affluenza di famiglie superiore agli anni precedenti: contiamo quasi 90 atleti e i corsi sono ancora aperti alle iscrizioni. Il lavoro all’interno della palestra scolastica (di dimensioni non regolamentare per poter svolgere attività agonistica) viene comunque svolto secondo i programmi previsti per questa nuova stagione per tutti i ragazzi e le ragazze, e per ogni specialità.
Anche per voi la stagione è alle porte. Che progetti ci sono?
Abbiamo appena concluso il campionato regionale sabato scorso e abbiamo ottenuto la possibilità di allenarci nella sede di Bari della scuola Angiulli, società in cui alleno e seguo l’attività agonistica. Per Febbraio sono previsti i primi campionati regionali dell’anno con i gruppi spettacolo e le nuove squadre nojane di sincronizzato. Le atlete partecipanti nello “Junior” variano la loro età dai 12 ai 17 anni. Il “Senior” invece, che richiede un livello tecnico più elevato, verrà seguito solo a Bari per una serie di motivi sia logistici che di tipo organizzativo.
Il Palazzetto tuttora non è ancora utilizzabile. Questa situazione precaria vi sta creando dei disagi?
Non avere il Palazzetto costringe e costringerà gli atleti a spostamenti, specialmente per chi necessita di una sede con un minimo di spazio ovvero di 20x40 metri per impostare i programmi di gara. Quando sarà necessario, e quando i campionati saranno alle porte, a differenza dei corsi di avviamento che non hanno questo tipo di problematiche logistiche, gli atleti dovranno spostarsi in altre sedi, ma i progetti per le nostre ragazze nojane proseguiranno tranquillamente.
[da La Voce del Paese del 24 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti