Eppure ne abbiamo scritte tante sulle tragedie sfiorate. Un po’ per negligenza di qualche automobilista, un po’ a causa di guasti tecnici addebitabili alle Ferrovie del Sud-Est. In ogni caso sono guai, e quando ci sono delle vite umane in mezzo, non si bada molto alle responsabilità, se non a distanza di mesi forse.
Ciò che è certo è che ultimamente ne stanno capitando tante, troppe, e di tutti i colori.
La foto scattata da Gianfranco Micoli a bordo di un treno delle Ferrovie del Sud-Est è davvero emblematica. Si intravede la cabina di guida, quindi siamo in testa al treno e, qualche metro più avanti, una auto bloccata sui binari.
È il giorno 20 Ottobre, e il treno per Martina parte da Bari, come ogni giorno, puntuale alle 15,22. Superata la stazione di Capurso - quindi poco prima di entrare a Noicattaro - i passeggeri sentono azionare improvvisamente il freno di emergenza. Un film visto e “vissuto” chissà quante volte dai pendolari del sud-est barese.
Sui binari c’è un’auto in panne. Fortunatamente il macchinista riesce a fermare in tempo il mezzo. Qui poi, si consuma la scena che vedete immortalata nella foto: i passeggeri e il capotreno scendono dai vagoni e aiutano a spingere l’auto rimasta bloccata a cavallo dei binari.
Ancora non è chiaro per quale motivo l’auto è finita proprio lì, sui binari. Probabilmente è uscita fuori strada - complice l’asfalto reso viscido dalla pioggia - ed ha terminato la sua corsa sulle rotaie. A quell’altezza, infatti, la Strada Provinciale 240 costeggia - da vicino - i binari del treno, con una curva molto accentuata, che potrebbe aver fatto perdere aderenza alla vettura. Qualcun altro, invece, vedendo l’auto in quella posizione, ha pensato che la donna al volante volesse oltrepassare i binari, da una parte all’altra, per raggiungere chissà quale posto sperduto.
Dopo una serie di manovre, i volontari sono riusciti a liberare le rotaie, disponendo l’automobile ad un lato. Notevoli i disagi alla circolazione ferroviaria, ripresa dopo circa 45 minuti.
Non possiamo parlare di tragedia sfiorata, per fortuna, ma un pizzico di attenzione in più non guasterebbe.
[da La Voce del Paese del 24 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...