Giorni importanti per le Ferrovie del Sud-Est (foto di Gabriele Lepore - Tuttotreno.it). L’assemblea straordinaria, tenutasi a Roma alla presenza dei responsabili dell’azienda e del Ministero dei Trasporti, ha decretato la rimozione dell’amministratore unico, Luigi Fiorillo, e la nomina immediata di un Consiglio di Amministrazione (CdA), nel tentativo di risollevare le sorti dell’azienda, ormai in grave dissesto finanziario. Dopo 22 anni alla guida delle Fse, esce dunque di scena il manager Fiorillo, che era stato da poco riconfermato alla guida della società ma sulla cui testa pendevano diverse indagini della Magistratura.
Il 27 Novembre scorso, invece, l’altro evento. Per la prima volta in assoluto, i treni a trazione elettrica si sono mossi autonomamente. È avvenuto sui binari di Noicattaro, sotto gli occhi dei tecnici che hanno avviato i collaudi dell’impianto a trazione elettrica, in costruzione dal 2012 e quasi ultimato.
Come si legge sul blog tuttotreno.it, protagoniste del debutto sono state le elettromotrici ALe125.502 e ALe125.504, prese a noleggio dall’Ente Autonomo Volturno, e giunte da Benevento la sera del 12 Novembre come trasporti eccezionali su gomma. Queste erano “parcheggiate” nello scalo merci della stazione di Noicattaro e sono state preparate al test di venerdì 27 mediante il rimontaggio dei pantografi e una messa a punto generale. Le operazioni sono avvenute sul binario 3, ovvero l’unica linea deviata elettrificata di Noicattaro.
La prima alzata di un pantografo - lo strumento che preleva l’energia dalla linea elettrica di contatto - nella storia delle Ferrovie del Sud-Est è avvenuta nella stazione di Noicattaro, dove tecnici della Sirti (impresa appaltatrice per l’elettrificazione) hanno costantemente monitorato la tenuta dell’impianto.
Così scrive Gabriele Lepore sul blog: “Le elettromotrici, accoppiate, hanno dapprima percorso il binario 3 ripetutamente in sensi alterni, per testare il corretto funzionamento dei motori e la captazione di tutti i pantografi. Successivamente, alla presenza di ingegneri Sirti e Ustif, si sono portate sul binario 2 e hanno effettuato prove di frenatura, lanciandosi a 60 km/h. Superate queste prove con esito positivo, sono pronte a effettuare nei prossimi giorni i primi test in piena linea”.
Finalmente, anche per le Ferrovie Sud-Est, è arrivata la trazione elettrica. Ci auguriamo che, dopo i tempi bui, gli utenti possano iniziare a vedere la luce.
[da La Voce del Paese del 5 Dicembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...