C’era una volta una scuola, la “Pascoli”, dove tre insegnanti (menzionarli non serve), riuniscono il Consiglio dei Ragazzi (22 alunni eletti attraverso assemblee di classe e votazioni) e discutono sul messaggio che, quest’anno, il Presepe dovrebbe “narrare” a chi lo osserva. Gesù Bambino, quest’anno, nasce in un momento estremamente difficile: la violenza, la paura, l’intolleranza, l’orrore dominano il nostro tempo, ma Lui e la Sua famiglia, i primi migranti della Storia, si ostinano, anche quest’anno, a raggiungerci, a stare con noi, per illuminare le coscienze degli uomini.
C’era una volta un Presepe che parla dell’oggi, che costringe a riflettere. Sì, quei ragazzi hanno discusso, e hanno deciso di “parlare” con un’immagine. Non servono altre parole, è inutile illustrare il risultato finale, è superfluo precisare come questo racconto si conclude. Quei ragazzi invitano tutti - cattolici, buddisti, musulmani, ebrei, induisti - a capire che cos’è il dialogo interreligioso; la comunità nojana, caratterizzata da tempo dal pluralismo etnico, è chiamata da questi alunni a visitare il loro Presepe. La “Pascoli” vi aspetta.
La scuola “Pascoli” sarà aperta il 14 ed il 16 Dicembre dalle ore 17.00 per visitare il presepe e soprattutto per incontrare i genitori delle classi quinte della scuola primaria. La scuola sarà aperta anche nei pomeriggi del 15 e del 17 Dicembre. I rappresentanti del Consiglio dei Ragazzi saranno a disposizione da lunedì 14 a sabato 19 dicembre, dalle 11.00 alle 12.00, per illustrare il presepe a chi vorrà recarsi presso la “Pascoli”.
Nella mattinata del 21 il parroco della Chiesa del Soccorso, don Giovanni Caporusso, incontrerà i rappresentanti ed i vice-rappresentanti del Consiglio dei Ragazzi per la benedizione del presepe, seguita da un momento di riflessione. Il Natale sarà anche l’occasione per due momenti di gioia presso le scuole dell’infanzia e primaria di Parchitello: il 18 alle 17.00 presso la scuola dell’Infanzia e lunedì 21 alle 17.00 presso il teatro della parrocchia Madonna di Lourdes.
[da La Voce del Paese del 12 Dicembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti