16 Dicembre ore 18:30
Presentazione del Libro:
L'Ombra del Passato - di Massimo Pillera
Modererà l'incontro Antonella Papagni
Massimo Pillera, coordinatore di redazione di Tele Trani e Blogger de Il Fatto Quotidiano, presenterà il suo ultimo libro dal titolo “L’ombra del passato”.
La crosta d’ipocrisia che affligge la terra profondamente amata dal protagonista, un luogo che questi vive con sapore diremmo mistico, ne oscura il suo ambiente più primigenio e salutare, rendendo necessario un atto in sua difesa, in opposizione all’ignoranza e alla criminalità che la feriscono. La bellezza della terra e le violenze che, subite nel tempo, la inibiscono in una sua fertile e più completa espressione, sono l’oggetto morale di questo lavoro di Massimo Pillera, “figlio di un partigiano decorato che mi ha consentito di laurearmi in Filosofia Morale”.
Il romanzo L’Ombra del Passato, cerca di tirar fuori il vero dalle cose, e lo fa entrando dentro la crosta di ipocrisia che dicevamo poc’anzi. La perfora con la verità, con un atto di coraggio che vuole scoperchiare il marcio, come quei segreti ambientali tombati nella terra e che puzzano di malaffare, con la responsabilità del custode che non sopporta la violenza perpetrata sulla sua terra, fosse anche il petrolio gettato sugli scogli, “che invade quelle chianche bianche imbrattate da qualche proprietario per impedire ai bagnanti di frequentare quei posti incantevoli”.
INFO E ADESIONI: 080 476 74 27
LIBRERIA ODUSIA
VIA TURI 5/B
RUTIGLIANO
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...