“Ricordare è voler trattenere qualcosa, voler evitare che vada via, ed è volerlo rivivere”. È una delle frasi più belle della serata di beneficenza - svoltasi lo scorso 10 Gennaio, presso la sala ricevimenti “Plenilunio Alla Fortezza”, a Mola di Bari - in memoria di Leonardo Epifanio, il giovanissimo ragazzo di Noicattaro scomparso il 12 Agosto 2015, in seguito ad un incidente stradale.
Leonardo avrebbe compiuto 18 anni l’11 Gennaio, ed è in questa occasione che i suoi genitori, con la preziosissima collaborazione di sua sorella Serena, hanno voluto organizzare una serata per ricordare - tra esibizioni musicali, canore e di danza - il grande Leon.
“Volevo ricordare mio fratello a modo mio - ha detto in apertura Serena - realizzando questo evento all’insegna dell’arte”.
Quella di domenica scorsa non è stata solamente la celebrazione di un ragazzo meraviglioso, ma il giusto momento per sposare una nobile causa. Durante la serata, infatti, sono stati raccolti i fondi per l’Asd Nuoto “Vinci con Noi”, l’associazione che si occupa di persone con autismo. E Leonardo era un volontario speciale, uno che mai si è tirato indietro per sostenere questi ragazzi speciali. “L’intento è quello di proseguire in ciò che Leon credeva”, ha aggiunto Serena Epifanio. “Lui mostrava un grande entusiasmo nell’aiutare questi ragazzi, e io voglio sostenere le sue iniziative”.
La serata è stata introdotta dalla così ha aperto la serata Stefania D’Elia, nella doppia veste di fondatrice dell’Asd Nuoto “Vinci con Noi” e professoressa di Leonardo. “Noi lavoriamo sull’integrazione di questi ragazzi, perché la disabilità ha un’incidenza molto alta sulla socialità”, ha commentato D’Elia. “Questi sono ragazzi spesso fuori dai gruppi, perché sono troppo difficili, perché fanno chiasso, e perché rovinano la festa”.
E Leonardo credeva molto in questo progetto, che subito ha sposato, senza guadagnarci nulla. “È stato un ragazzo meraviglioso, genuino e altruista. La sua generosità consisteva nel fare e nel donare agli altri senza mettersi sotto i riflettori. Non era quello che contava per lui”.
Ma Leonardo è amore. È stato egli stesso a chiedere di donare gli organi. Ha donato se stesso per permettere a delle persone di continuare a vivere. Durante la serata è intervenuto anche Vito Scarola, presidente dell’associazione regionale AIDO, il quale ha omaggiato i genitori di una targa, in ricordo di Leonardo Epifanio, per il suo ultimo grande gesto d’amore. “Pensare che Leonardo abbia pensato di donare i suoi organi, senza che nessuno gliel’avesse chiesto, accresce il valore di questo ragazzo”, ha asserito Scarola. “Leonardo ora è nel cuore, nel fegato, e negli occhi di qualcuno. E quel qualcuno, in questo momento, sta guardando un libro, sta guardando la tv, e domani guarderà il mare, perché gli occhi glieli ha prestati Leonardo”.
Un pensiero è andato anche a Giuseppe Reale, compagno di classe di Leon, il quale è deceduto lo scorso 5 Dicembre.
Dopo tanta commozione, la serata - presentata dalla prof.ssa Lucilla Daddabbo - ha avuto inizio. Giovani e meno giovani si sono avvicendati per omaggiare Leonardo: stupenda la performance di Nico Damato con il suo sax, così come le ammirabili voci di Giusyana Suglia, Donatella Spinelli, Daniela Diomeda, Bina Palumbo, Ginevra Catalano, Vittoria Di Sabato, Pietro Barbieri, Isabella De Cosmis, Margherita Settanni, Francesca Gallo, Carmela Difino, Nicola Suglia e Serena Ramunni (associazione Kumanta). Magnifiche anche le esibizione di ballo di Antonio Mazzuto e delle ballerine della Scuola di Danza “Attitude” di Noicattaro, magicamente guidate dagli insegnanti Fabrizio Delle Grazie e Valentina Arrivo.
In scena anche Serena Epifanio, nelle vesti di ballerina, la quale ha fatto vibrare i cuori con i suoi movimenti dolci e leggeri. “Continuerò a ballare solo per mio fratello. Ci teneva molto”.
Scoccata la mezzanotte, parenti e amici hanno fatto volare le lanterne. Un altro momento commovente, scoppiato in un grande applauso.
Al termine dell’evento, la famiglia Epifanio ha consegnato all’associazione il ricavato della serata, pari a 2.500 euro. Questa somma servirà all’Asd Nuoto “Vinci con Noi” per realizzare il sogno di alcuni ragazzi “speciali”, ovvero quello di partecipare alle nazionali di nuoto di Torino.
Anche i compagni di classe di Leon, e tutta la scuola che egli frequentava - l’Istituto Tecnico Commerciale “De Viti - De Marco”, a Triggiano - ha voluto ricordare il giovane nojano. Lo scorso 11 Gennaio, infatti, è stata inaugurata e benedetta una aiuola della scuola.
Una serata piena di emozioni, in memoria di una grande persona, che troppo presto ha lasciato questa terra. Con l’amore dei suoi cari, il ricordo di Leonardo non potrà svanire mai!
[da La Voce del Paese del 16 Gennaio]
Qui tutte lel foto, scattate da Carlo Caringella
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti