Alla Globalart Galleria d'Arte Contemporanea
vernissage: 10 marzo 2016 ore 19,00
Personale dell’artista Catia Cavone
Look Beyond the Era of 2.0
scaturita dalla vincita del Primo premio Ex Aequo Arte Informale
Catia Cavone Concorso Internazionale Globalart SOLITO POSTO SOLITA ORA
Il bicchiere comune nell’era del 2.0 del 2015 a cura della dott.ssa Rosa Didonna
presenta la dott.ssa Amalia Perrone
Critica d'arte dott.ssa Sabrina Delliturri e
la critica convegnista baronessa Elisa Silvatici
Musica cantautori italiani Carlo Stragapede Nico Reale
Con la collaborazione di ColorataTV DEL Regista
Vito Giuss Potenza e Roberto Pascale
Look Beyond the Era of 2.0
Nell'era digitale il marketing è diretto verso il condividere e confrontare esperienze che aggiungono una dimensione del guardare oltre l'era di 2,0 .
Nella mostra personale alla Galleria d'Arte Contemporanea Globalart, Noicattaro (Bari) - Italia, dal 20/02 al10/03 /2016, siamo propensi a seguire l'esperienza innovativa dell’artista Catia Cavone.
Il messaggio è quello di esistere, come artisti, per creare situazioni di stimolo e coinvolgimento emotivo, evocare sensazioni, limiti nuovi per spazi fantasiosi e tracce diverse per la memoria gelosamente custoditi per vocazione, esprimendo con fierezza la cultura avvertita come forza irresistibile, ricomparendo nella scena, non solo con le opere ma anche con la loro storia accompagnandole da poesie della dott.ssa Rosa Didonna Art Director Globalart.
La maggior parte delle tecnologie necessarie per rendere lo scenario disponibile nella nuova ricerca del’artista Cavone va per capire che in un prossimo futuro si rivedano i concetti pittorici della sua nuova tecnica di pittura europea che a mio parere di esperta in arte e letteratura va dal medioevo al rinascimento, tempo inteso soprattutto alla ripresa negli anni cinquanta-sessanta. L’insieme delle pitture di cui si era interrotta da secoli la tradizione esecutiva frequente, come una carrellata di opere che vanno dalla limpida melodia gregoriana alla complessa arte polifonica del XVI e del XVII secolo.
Il corso di novità pittorica si presenta ricco e pieno ma soprattutto di apprezzabile equilibrio tra la buona fusione dell’insieme .
Le opere trasmettono molta passionalità ed esprimono con naturalezza la varietà di colori sia dal punto di vista storico che quello sobrio e solenne contemporaneo, donando anche al fruitore la possibilità di accedere ad una visione curata nei minimi particolari.
Se ne riporta la chiara impressione di essere in presenza di un vasto tappeto orientale “o” affresco nel quale ogni elemento si esalta nella sua particolarità e contemporaneamente rimanda all'insieme pittura dell’oriente con risultato di una lettura visionabile ad ogni sguardo, attraverso la purezza del disegno e la perfetta fusione cromatica di profonda condivisione ispiratrice.
Le opere presenti alla Globalart dal 20/02 al /10/03/2016 possiedono semplicità narrativa e genialità artistica, riescono a fondersi con ironia in una profondità tematica intrigante di schizzi e disegni poderosi nel colore costruendo il debutto comunicativo.
Ciò significa capire cosa è veramente arte o quando ci troviamo di fronte ad un’opera geniale, se è qualcosa di puramente soggettivo e mutevole.
Recensione critica dott.ssa Rosa Didonna
Per info:Rosa Didonna Art Director GLOBALART
GALLERIAD’ARTE CONTEMPORANEAGLOBALART- Via Ugo Foscolo 29- 70016 Noicattaro
Cell. 347/1843201 Tel. 080/4782863
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- https://www.facebook.com/rosa.didonna.9 http://www.facebook.com/
www.youtube.com/user/globalartdidonna
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.rosadidonna.jimdo.com
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...