Mercoledì 24 Febbraio 2016,alle ore 10.30, nella scuola media “Giovanni Pascoli” si è svolto un incontro con l’autrice Adriana Assini, scrittrice del libro “La Riva Verde”, a cui hanno partecipato due classi, la 2^G e la 2^F, accompagnate rispettivamente dai professori Rocco Campagna - il quale ha moderato il dibattito - ed Anna Paola Salierno.
Il libro parla dell’omofobia e di come gli uomini influenzavano la vita delle donne durante lo Scisma d’Oriente.
Questa è la storia di otto donne che vivevano completamente sottomesse dagli uomini. Queste otto donne si incontravano ogni giorno e formavano insieme una congrega dove si ritrovavano per imparare nuove cose. Dopo un po’ di tempo vennero scoperte e furono costrette a cambiare posto d’incontro e quindi andarono in un bosco, dove si aggiunse al gruppo un’altra ragazza, di nome Greta, che si dimostrava la più coraggiosa. Loro iniziarono a pianificare la fuga dai propri mariti. Dopo pochi giorni avvenne un omicidio e una delle ragazze scappò facendo cadere tutti i sospetti su di lei. Infine, le donne rimanenti scapparono dai mariti.
Durante l’incontro l’autrice ha spiegato come è nata la sua passione per la scrittura e la pittura. Lei, infatti, oltre ad essere scrittrice è anche pittrice. A seguire alcuni ragazzi hanno svolto un dibattito con l’autrice, in cui lei con le sue risposte ha suscitato un forte interesse verso i suoi romanzi storici, consigliandone altri. Finito il dibattito, l’autrice ha ringraziato le classi per averla accolta in modo cordiale.
[da La Voce del Paese del 5 Marzo]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...