Lunedì 14 Marzo gli alunni Giovanni Borracci, Erika Ranieri, Sofia Lotta e Angela Tolaro, della classe V C della scuola primaria “De Gasperi” di Noicattaro, hanno partecipato alla fase regionale delle Olimpiadi di Problem Solving (informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell’obbligo) presso il Liceo Scientifico “A. Scacchi” di Bari.
“L’ansia, mista all’emozione, eccitava noi ragazzi”, hanno commentato gli alunni. “Sentivamo il peso della responsabilità e la paura di non farcela, ma poi ci siamo impegnati con tutte le nostre forze per cercare di risolvere i quesiti proposti. La nostra forza è scaturita dai numerosi allenamenti e dal grande sostegno fornito dai nostri compagni di classe e dalle maestre”.
Le diverse gare, svolte da Ottobre 2015 a Marzo 2016, ha visto impegnate le classi V C e V D. “Abbiamo lavorato tutti insieme, in pieno spirito collaborativo”, hanno affermato. “Lo stesso spirito che ha accompagnato noi quattro finalisti. Tutti ci hanno sostenuto e incoraggiato con un tifo pazzesco”.
Nell’attesa dei risultati per la finalissima, i partecipanti alle Olimpiadi di Problem Solving ringraziano il Dirigente Scolastico, dott.ssa Domenica Camposeo, le insegnanti e i compagni di classe. “Vogliamo ringraziarli perché ci hanno permesso di vivere questa meravigliosa esperienza. Sappiamo che continueranno ad accompagnarci in questo viaggio impegnativo ma emozionante. Siamo davvero felici”.
[da La Voce del Paese del 26 Marzo]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...