Un’atmosfera mistica e di intensa preghiera si è respirata domenica scorsa, 20 Marzo, nella bellissima cornice della Chiesa Madre di Noicattaro.
In occasione della Domenica delle Palme, e a conclusione della prima giornata delle tradizionali Quarantore di adorazione Eucaristica, l’antica Chiesa ha ospitato il “Requiem” di Gabriel Faurè (1845-1924), presentato dall’associazione “Il Setticlavio”.
“Requiem” è l’inizio della preghiera per l’ufficio dei defunti: “Requiem aeternam” (l’eterno riposo) e sembrerebbe naturale pensare di trovarsi dinanzi a una composizione altamente struggente, ricca di pathos e dai toni drammatici. Invece no. Gabriel Faurè ha composto una Messa per i morti che sembra una dolce “ninna nanna” che, idealmente, vuole accompagnare il defunto all’incontro con il Padre. Ai presenti è capitato di chiudere gli occhi per un istante, e di associare le dolci melodie al ‘cullare’ della Naca la sera del Venerdì Santo.
Una musica di una luminosità intensa, di una leggerezza meravigliosa che raggiunge il culmine nell’ultimo brano: “In paradisum”, dove davvero ci si sente ‘portati in alto’ dall’intreccio delle voci, scortati dagli angeli e dai Santi, come dicono le parole del testo. Il musicologo Marco Bernabei ha detto: “Il Requiem di Fauré è nostalgia della vita piuttosto che terrore della morte, quasi che fossero i morti a cantare per i vivi, e non viceversa”.
Un plauso meritano i coristi, gli strumentisti, la direttrice M° Chiara Lamorgese, che si è lanciata in un’impresa apparentemente impossibile per un coro amatoriale, ma che è riuscita alla perfezione. L’auspicio è che occasioni come questa possano risvegliare la cultura nel nostro paese e possano avvicinare sempre più i giovani alla musica.
“Il Setticlavio” si impegna fin dal 1990 in questa opera, e tutti i nojani dovrebbero essere grati per l’esistenza di una realtà come questa.
[da La Voce del Paese del 26 Marzo]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...