Lo scorso 20 Gennaio, presso la Parrocchia S. Maria del Soccorso, si è tenuto l’incontro vicariale presieduto dall’Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Francesco Cacucci. Tra i diversi temi affrontati, si è caldeggiata, a fronte di alcune esigenze di carattere logistico, l’ipotesi della realizzazione di una nuova Chiesa.
Apriamo una piccola parentesi: l’ultima costruzione di una Chiesa, a Noicattaro, risale a 16 anni fa, quando fu realizzata la Chiesa del Soccorso. Ritornando a noi, al momento nulla è ufficiale ma, da un progetto che la redazione ha recuperato, pare che la nuova Chiesa sorgerà nei pressi di via San Filippo Neri, una zona ormai da alcuni anni in via di espansione. Per intenderci, l’area interessata è quella che collega Noicattaro a Rutigliano. Dunque al momento le cose stanno così: in piedi c’è un progetto preliminare, ma la comunità non è stata ancora informata: è tenuta all’oscuro.
Non sappiamo se effettivamente è stata indetta una procedura di gara o il tutto è stato deciso a tavolino, tanto meno sappiamo chi finanzierà la realizzazione della struttura. La Cei? O si chiederà un contributo anche ai fedeli? Su questioni di carattere prettamente economico chi di competenza, per ragioni di riservatezza, non ha voluto esprimersi.
Soffermiamoci a questo punto sulla parte logistica della faccenda. Secondo alcune indiscrezioni la nuova Chiesa dovrebbe far riferimento alla Chiesa del Carmine, e il nuovo complesso si rende indispensabile visto che il territorio della parrocchia in questione ha una popolazione di circa 6.000 abitanti. In questo modo ci sarà uno smistamento dei fedeli, che garantirà una maggiore organizzazione della celebrazione eucaristica e degli eventi in generale.
Sicuramente il nuovo edificio di culto, localizzato in un lotto di terreno esteso, darà maggior risalto alla zona. È da qualche anno che la zona è frequentata dai nojani, merito soprattutto delle attività commerciali che hanno deciso di investire. Tuttavia, a parte questo aspetto, ci chiediamo se effettivamente il nostro paese ha bisogno di una nuova Chiesa, dato che sul territorio ce ne sono già ben cinque. Forse il lotto su cui verrà realizzata la Chiesa potrebbe essere utilizzato per creare nuove strutture: una scuola superiore ad esempio. In ogni caso ci riserviamo di fare maggiori approfondimenti nei successivi numeri di questo settimanale.
[da La Voce del Paese del 26 Marzo]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Io da cattolico sono veramente schifato al punto da ritornare laico convinto.
Non serve più il vostro voto!
Ah dimenticavo alcuni di loro rastrellavano voti nei sindacati, negli studi medici e nelle chiese.
Santa Maria di Costantinopoli (così si chiamerà la nuova chiesa) aiutaci tu e, prega per loro!
Non di una scuola superiore DECENTE (non una stanza in una scuola media per "coltivare" teste eccellenti)
non di un commissariato.. o di una sede distaccata della già esistente caserma...
CHE SICURAMENTE I CITTADINI SAREBBERO BEN LIETI DI FINANZIARE ANCHE SE NON SPETTA A LORO!!)
La chiesa risolverà tutti i problemi del paese.
Temo che l'articolista confonda i due termini...
Più che di progetto io parlerei di una prospettiva/previsione a lungo termine...che non meritava ancora gli onori della cronaca...del resto bisogna arrivare in piazza prima delle voci e dei pettegolezzi!