La volta celeste ha affascinato gli uomini dalla loro comparsa sulla Terra. Stessa irresistibile attrazione che ha contagiato anche gli alunni delle classi terze della scuola media “Pascoli”, che martedì 5 Aprile sono “partiti” da una delle due palestre della “Pascoli” per un viaggio nel firmamento.
Il tutto è stato curato dall’associazione molfettese di studi astronomici, che ha messo a disposizione un planetario gonfiabile, dando loro la possibilità di visualizzare costellazioni e pianeti con il sistema di proiezione digitale “Full-dome”, per un percorso didattico che spaziava dai movimenti della Terra al sistema solare, alle costellazioni dello Zodiaco, fino alle teorie sulla nascita dell’universo.
Entusiasti gli alunni, coinvolti in un viaggio virtuale tra pianeti e segni zodiacali, e certamente felici di aver consolidato le conoscenze di astronomia.
[da La Voce del Paese del 9 Aprile]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...