Stato di completo abbandono quello presente nel parco comunale del nostro paese. Da molti mesi ormai gli assidui frequentatori del nostro polmone verde ci segnalano una costante incuria. Erbacce selvatiche, molto spesso presenti non soltanto tra gli arbusti e gli alberi, ma tra le fessure di muretti, strutture sportive, panchine e nel piccolo piazzale della ludoteca, così come la mancanza di attenzione e vigilanza degli attrezzi sportivi, perennemente utilizzati da bambini anche di età inferiore a dieci anni che, ignari dei pericoli che possono incorrere, possono arrecarsi danni anche gravi, sono una delle tante lamentele che ci pervengono in redazione.
Approfittando delle belle giornate primaverili, molte famiglie portano i loro bambini a distrarsi tra i giochi e le altalene, respirando, nel contempo, aria fresca, ma la situazione sopra descritta lascia i cittadini nojani indignati per la mancanza di manutenzione del parco comunale. Come la signora Silvia, che tutti i pomeriggi porta sua figlia di quattro anni al parco, ben consapevole che la poca cura del verde pubblico comporta la proliferazione di insetti pericolosi per i bambini, oltre che per gli adulti. O come nonna Anna, che trascorre piacevoli giornate insieme ai suoi nipoti e ai loro amici, ma che è costretta a vigilarli costantemente per via delle giostre malmesse.
Come è ben noto, le alte temperature comportano la diffusione di insetti e, se ad esse si associa la cattiva pulizia, ecco che blatte, scarafaggi e zanzare incominciano a fare il loro ingresso. Un vero e proprio inconveniente che molto spesso comporta la rinuncia a trascorrere piacevoli ore rilassati su una panchina.
Oltre a ciò, alcuni segnalatori ci hanno informato che, approfittando delle ore più tranquille, alcuni ragazzi scorrazzano indisturbati per le vie interne del parco, in sella ad una moto. Evento, questo, che si è verificato in più di una circostanza e che ha avuto il suo inizio nell’inverno dello scorso anno. Ci chiediamo come mai nessuno abbia avuto il coraggio di fermare questi teppisti e di segnalarli a chi di competenza. Ma soprattutto ci chiediamo se non sia il caso di affiancare al custode del parco altre figure atte ad aiutarlo nel controllo di quest’area comunale. Se il problema nasce da ciò è bene prenderne le dovute precauzioni e agire di conseguenza.
In tempi di campagna elettorale, siamo assistendo ad un continuo sfoggio di partiti intenti ad rivitalizzare anche il più piccolo spazio verde. È bene che incomincino a dare la giusta attenzione al nostro parco comunale, e non soltanto in vista delle elezioni.
[da La Voce del Paese del 16 Aprile]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti