Prestigioso riconoscimento per la Pro Gioventù Noicattaro. La gloriosa società nojana, operante dal 1989 nel calcio giovanile, ha ottenuto dalla Federazione il titolo di “scuola calcio d’Elite”. Nella cerimonia, svoltasi mercoledì 27 Aprile presso la sala meeting del Comitato Regionale della Figc Puglia, l’ambita targa celebrativa è stata consegnata nelle mani del presidente della Pro Gioventù Raffaele Loschiavone. Una cerimonia in grande stile per tutte le società interessate. Hanno fatto gli onori di casa Vito Tisci (Governatore del calcio regionale e Presidente Nazionale del Settore Giovanile Scolastico), Vito Di Gioia (segretario SGS), Antonio Quarto (coordinatore pugliese SGS Figc Puglia) e Vincenzo Tavarilli (ct della Rappresentativa Regionale Juniores e tecnico del Centro Federale Territoriale di Capurso).
Ben 21 le società pugliesi che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento (14 per la Provincia di Bari, 4 per Brindisi, 1 a testa per Bat, Lecce e Taranto). Queste le società baresi: A.S.D. Area Virtus Ludi, A.S.D. Esperia, F.C. Bari 1908, A.S.D. Football Academy Gioia, A.S.D. Kids Conversano, A.S.D. Levante Azzurro, A.S.D. New Green Park, A.S.D. Nick Calcio, A.S.D. Passepartout Aurora Bari, A.S.D. Pro Gioventù Noicattaro, A.S.D. Real Football Terlizzi, Pol. D. Sammichele (calcio a 5), S.S.D. Sport Five Putignano (calcio a 5), A.S.D. Ultrattivi.
Cosa differenzia queste 21 “scuole calcio d’Elite” da tutte le altre? Cosa le rende speciali? I fattori che certificano la qualità “d’Elite” sono diversi ed in particolare la presenza di tecnici qualificati, la partecipazione a tutti i campionati, i progetti con le scuole e per il sociale, le strutture a norma, la presenza nello staff di un medico e di uno psicologo, il confronto trimestrale con lo staff della Federazione sulle attività realmente svolte e sulla continuità dell’organizzazione generale.
Così Antonio Quarto (Coordinatore SGS Figc Puglia): “Le scuole calcio che hanno ottenuto questo riconoscimento effettivamente sono quelle che hanno meritato di più rispetto alle altre, perchè impegnate chi nel sociale, chi nelle attività scolastiche, chi nelle attività del calcio femminile. Si sono impegnate non solo nel calcio ma in un’attività di formazione che, secondo noi, in questo momento fa la differenza”.
Raggiante Stefano Colucci, vice presidente della Pro Gioventù Noicattaro: “Un ulteriore tassello a questa splendida annata. Questa è la ciliegina sulla torta, dopo la vittoria nel campionato Allievi, la convocazione di un nostro calciatore al Centro Federale Territoriale e lo stage di sei ‘Pulcini’ con l’F.C. Bari 1908. È il riconoscimento di un lavoro che dura da tanti anni. Ringrazio coloro i quali si sono succeduti negli anni, dai dirigenti ai tecnici, passando per i collaboratori ed ovviamente tutti i ragazzi. La società ringrazia con il cuore tutti i genitori-sponsor: senza di loro questo non sarebbe possibile, sono la nostra linfa”.
[da La Voce del Paese del 30 Aprile]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...