A quanto pare sembra che gli alberi non vadano d’accordo con la zona che circonda la Chiesa del Carmine: infatti, nella mattinata dell’11 Maggio scorso, uno dei tre alberelli dinanzi all’ex edicola in via Console Positano ha ceduto, cadendo improvvisamente sulla nuova pavimentazione. Fortunatamente, nessun danno è stato cagionato a cose o persone.
Subito si è scatenato il chiacchiericcio su cosa abbia provocato la caduta ma, come abbiamo presto scoperto, non ci sono dubbi sulle cause: nessun atto vandalico, nessuna ripicca, la colpa è solo delle folate di vento che hanno provocato la progressiva inclinazione del fusto, con le radici che hanno poi mollato il terreno che le accoglieva.
Appena saputo dell’accadimento ci siamo recati in loco per documentare con i nostri scatti il tutto: noterete come le radici dell’alberello non sembrino proprio in salute, come se fossero un po’ meno lunghe del previsto. Qualcuno, nel vicinato, dopo aver scambiato qualche parola con noi, ha ipotizzato che ad intaccare la robustezza delle radici siano stati proprio i lavori effettuati per rendere la zona pedonale, ma ovviamente possiamo solo riportare l’ipotesi senza avere possibilità di confermarla o smentirla.
I cittadini hanno prontamente segnalato il problema all’arch. Vincenzo Lasorella, che altrettanto tempestivamente ha riportato il problema alla ditta, la quale, con l’invio di una squadra già nel primo pomeriggio, ha ripristinato la situazione di partenza: ora l’albero è al suo posto, sperando di non assistere nuovamente ad una sua caduta.
[da La Voce del Paese del 14 Maggio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Il prossimo sindaco deve avere il coraggio di licenziare tutti i ********************. A cosa serve spendere quasi 500.000 euro all'anno per i dirigenti se poi accadono queste cose?
Demansionateli e con i soldi ricavati si potrebbero rifare le strade, attivare le telecamere e tanto altro ancora.