Arrivata alla sua terza edizione, la Rassegna Musicale “Padre Tommaso Autiero” - svoltasi venerdì 27 Maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Noicattaro - ha assegnato tre borse di studio ai soci-allievi dell’associazione “Il Setticlavio”.
L’idea di dedicare l’edizione a Padre Tommaso Autiero nasce dalla volontà del padre agostiniano di fondare l’associazione musicale. “Nel 1990 ‘Il Setticlavio’ nasce grazie all’iniziativa e al desiderio di questo grande padre agostiniano, il quale credeva molto nella cultura musicale quale elemento importante per la crescita dei giovani”, ha detto la maestra Chiara Lamorgese. “Ha incentivato me e il mio collega di allora, Vito Liturri, un affermato musicista nojano, a intraprendere insieme questo cammino”.
Nel 1995 “Il Setticlavio” si costituisce legalmente come associazione, e nel 2013, grazie a Vanni Dipierro, la scuola di musica incomincia a muovere i suoi primi passi nonostante i pochi strumenti a disposizione. “Quest’anno devo ammettere di essere fiera della scuola, perché c’è stato un bel ventaglio di strumenti. L’associazione è cresciuta molto in tutti questi anni, garantendo la qualità degli insegnanti, i quali hanno una carriera affermata alle spalle. Grazie a loro si è potuta allagare la conoscenza di altri strumenti. Partiti inizialmente con pianoforte, chitarra e canto, oggi disponiamo di fisarmonica, violoncello, tromba, sassofono e tastiera”, ha precisato la direttrice Lamorgese.
La Commissione esaminatrice, composta dal grande direttore d’orchestra, il maestro Giuseppe Pannarale (al quale è stato conferito il premio internazionale “Medaglia d’Oro Maison des Artistes” presso l’Università la Sapienza di Roma insieme al premio Oscar Ennio Morricone, ndr), dal maestro Michele Montepeloso (chitarra) e dall’insegnante di pianoforte Mariachiara Gianfelice, si è distinta per le variegate competenze artistiche che hanno contribuito a scegliere i migliori vincitori della rassegna.
Percussioni, clarinetto, fisarmonica, canto, pianoforte e sassofono si sono susseguiti in una sorta di staffetta tra i musicisti in gara, riempendo la Sala Consiliare di un armonioso suono a festa. Prima dell’assegnazione delle tre borse di studio, a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione e un attestato di merito, con un buono da spendere. Un incentivo e un ringraziamento per aver creduto nell’associazione e per essere stati costanti nello studio, le borse di studio sono state suddivise in tre categorie: prima categoria, 8 anni; seconda categoria, 12 anni; terza categoria 13 anni e oltre. Solo una categoria non si è costituita per l’assenza di iscritti relativi a quella fascia di età.
Per l’assegnazione dei tre premi sono stati chiamati Vanni Dipierro, sempre a sostegno dell’associazione nojana, Padre Ermanno e il presidente della Commissione, il maestro Pannarale, i quali hanno affiancato la direttrice de “Il Setticlavio”, Chiara Lamorgese, che prima di nominare i vincitori ha tenuto a precisare che a seguito di un ex aequo, “due bambini che hanno avuto lo stesso giudizio da parte della Commissione e dal momento che la terza borsa di studio non è stata assegnata perché non si è costituta la categoria, abbiamo pensato di dividere equamente questa parte tra i due musicisti”.
Il premio ex aequo è stato assegnato a Tommy Rescina (chitarra), Vito Mattia e Francesco Devito al pianoforte, a seguire Anna Marvulli (tromba) e Liliana Lasorella (chitarra). Entusiasti della rassegna sono stati, oltre agli allievi partecipanti, anche i membri della Commissione.
Alla domanda, qual è l’elemento cardine che forgia un vero artista, il maestro d’orchestra Giuseppe ha risposto così: “Noi la chiamiamo musicalità, essere predisposti per fare il musicista. Ma anche tanta passione, tanto amore e tanto sacrificio. A Domenico Modugno chiesero cosa servisse per fare carriera e lui rispose: Fortuna, fortuna, fortuna”. Ed è quella che noi auguriamo ai soci-allievi de “Il Setticlavio”.
[da La Voce del Paese del 3 Giugno]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti