Torniamo oggi a parlarvi dell’area dell’ex stazione delle Ferrovie Sud-Est, adibita da tempo a parcheggio per i cittadini nojani abitanti nelle vicinanze e quindi divenuta a suo modo tappa fissa nella vita quotidiana di molti. Vi abbiamo raccontato tempo addietro il problema del muretto in pietra, abbattuto da un camion nell’estate dello scorso anno e mai ripristinato: questa volta invece ci focalizzeremo su qualcosa a pochi passi da quello sfortunato ingresso, la piccola struttura a pianta quadrangolare in cui dovremmo trovare i servizi igienici.
Sì, dovremmo: basta avvicinarsi per capire che di igienico lì c’è ben poco. Noterete due stanzini con un divisorio di mezzo, quelli che sarebbero dovuti essere i bagni per gli uomini e per le donne, uno dei quali con un vano doccia annesso. Condizionale d’obbligo anche in questo caso, visto che i servizi sono stati lasciati in preda al vandalismo più sfrenato e alla mercé di chi poco rispetta un’area pubblica più in generale, smontando tutto ciò che potrebbe tornare utile e lasciando come ricordo sporcizia e non solo, come potrete ben notare dalle fotografie scattate dalla nostra redazione. Qualche squilibrato non ha infatti esitato nell’utilizzare la piccola struttura per i propri “comodi”, alla faccia del buon costume.
D’altronde, se una delle due porte è scomparsa, l’altra è rimasta a “mezzo servizio”, visto che il pannello plastico inferiore è stato in qualche modo abbattuto: in tal modo, l’inno all’inciviltà all’interno diventa facilmente visibile a tutti i passanti, lasciando un magnifico bigliettino da visita per la nostra amata Noicattaro, che tanto amata da alcuni dei suoi abitanti però non sembra.
Pensate a chi magari arrivando da lontano e parcheggiando la propria auto per una passeggiata nei paraggi, si ritrovi a pochi passi un tale scempio: se chi ben comincia è a metà dell’opera… Intanto, il consueto grande evento estivo della lirica si avvicina, e nulla è stato ancora fatto per rimediare alla situazione: la speranza è che, se chi di dovere si adoperasse in tempo per l’evento, si faccia in modo che l’opera buona compiuta regga per tutto l’anno, magari ripristinando l’utilità dei bagni pubblici. Perché è sì giusto badare all’occhio dello straniero, ma dell’occhio dei nojani da qualche anno a questa parte, purtroppo, ci si cura sempre meno.
[da La Voce del Paese del 17 Giugno]
Qui alcune foto, a cura di Lorenzo Ardito
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Adesso viene il bello
Ti è piaciuto vincere facile?