Molto spesso nella nostra società la disabilità viene vista come portatrice di disagi, svantaggi, problemi: oggi invece, vogliamo assolutamente smentire queste teorie, raccontando l’esperienza di chi ha capito che la disabilità non è un limite, ma una risorsa, grazie al piccolo Domingo Ragone, un dolcissimo bambino di un 11 anni con bisogni educativi speciali, alunno della classe 5^ D della scuola primaria “Gramsci”.
Infatti, come affermano le insegnanti Anna Diciolla ed Alessandra Positano, “la presenza di Domingo in classe è spesso stata una risorsa, ha sempre costituito per tutti una fonte inesauribile di insegnamenti, consentendo di sensibilizzare coetanei e adulti all’inclusione delle diversità di ognuno, nonché di stimolare la classe ad una maturità morale e sociale molto profonda”.
Tante le esperienze vissute da Domingo e dai suoi compagni di classe, che si sono mostrati pian piano sempre più sensibili e premurosi nel confronti del loro compagno. Ad esempio, i piccoli alunni di 5^ D hanno partecipato al progetto “Una costellazione luminosa - La scatola generosa”, promosso dall’A.I.R.C. assieme a Giunti Progetti Educativi e UBI Banca: tema del progetto era proprio il dono, ed i compagni di classe di Domingo hanno sviluppato una serie di racconti che avevano come protagonista delle loro attenzioni e delle loro emozioni proprio il loro amico Domingo.
“Il coronamento di questo percorso - aggiunge l’insegnante Diciolla - è stato il gesto dei genitori di voler devolvere un contributo a nome della classe in favore dell’A.I.R.C., segno concreto di solidarietà e della volontà di bocciare il cancro”.
La signora Maria Notarnicola, mamma di Domingo, ringrazia vivamente il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Gramsci-Pende”, la prof.ssa Rosaria Giannini D’Ursi, e le insegnanti della classe 5^ D per le diverse opportunità scolastiche fornite a suo figlio nel corso degli anni, ed in particolare proprio per l’ultima visita guidata, tenutasi lo scorso 23 Maggio.
Infatti, l’intera sezione si è recata in gita a Cellino San Marco, presso “CarrisiLand”, il parco divertimenti dotato di percorsi didattici e naturalistici, gestito da Franco Carrisi, fratello del famoso cantante pugliese Albano.
Assieme agli alunni e alle maestre, hanno partecipato alla visita guidata anche Maria e Luciana, rispettivamente mamma e sorella di Domingo.
“É stata una giornata di ‘speciale normalità’, vissuta all’insegna della spensieratezza, superando quelle che possono sembrare barriere ma che, affrontate in un clima di serenità e di collaborazione scuola-famiglia, non lo sono affatto” spiega l’insegnante Alessandra Positano. “Infatti, senza nessuna difficoltà, assieme ai suoi compagni, Domingo ha attraversato i sentieri dell’area boschiva a bordo di un trenino, e ha scattato foto con i suoi animali preferiti nella giungla. Ha vissuto l’atmosfera magica del mondo delle fiabe ed è stato coinvolto dagli attori degli spettacoli teatrali; ha ammirato tantissime specie di animali nel mini-zoo ed infine ha scattato una foto ricordo di classe davanti una bellissima casa sull’albero”.
Ma il momento più emozionante della giornata è stato sicuramente l’incontro con il signor Franco Carrisi, il quale ha riservato a Domingo delle attenzioni speciali, accogliendolo tra le sue braccia, coccolandolo e dedicandogli pensieri che hanno toccato in primis il cuore di Domingo, e poi di tutti i presenti.
“É vero, ogni giorno si presentavano nuove difficoltà - spiega l’insegnante Diciolla - ma insieme siamo riusciti a superarle: c’è stata una forte collaborazione tra insegnanti, famiglia ed alunni, che si sono sempre mostrati attenti ai bisogni di Domingo, diventato la mascotte della classe”.
“Ed alla fine di tutto - aggiunge l’insegnante Positano - la lezione migliore la regala Domingo a noi, con il suo sorriso contagioso, che non perde mai”.
[da La Voce del Paese del 17 Giugno]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Ma pare che il mondo non sia preparato... Perciò brava 5D! L'esempio arriva sempre più spesso dai più piccoli.