Ancora una volta ci si ritrova dinanzi al degrado urbano di Noicattaro. Da anni la villetta-parcheggio, realizzata in via Incoronata - angolo via Desimini - è costretta a subire l’incuria e l’inciviltà. Sono proprio i residenti della zona, stanchi e indignati a sollecitare, per l’ennesima volta, il problema.
Ad oggi la villetta è invasa da erba secca e rifiuti. Per non parlare di strade disastrate e alberi spezzati che, avendo una folta chioma, per la mancanza di potatura, la scorsa settimana sono caduti. Probabilmente anche a causa delle forti raffiche di vento.
“Abbiamo sollecitato il tutto, ma soprattutto quest’ultimo episodio - racconta il signor Franco, residente della zona - ma, andando al Comando dei Vigili, ci hanno promesso di mandare qualcuno a togliere i rami spezzati, ma ad oggi (22 Giugno, ndr), dopo quasi dieci giorni, nessuno si è fatto vivo”.
La problematica della caduta degli alberi riguarda soprattutto la pericolosità. Nella caduta avrebbero potuto causare danni ad auto e pedoni, che fortunatamente non si sono verificati, ma adesso impediscono la viabilità sui marciapiedi dato che ostruiscono il passaggio, soprattutto per i disabili.
“Siamo abbandonati da sempre”, continuano i residenti. “Da vent’anni la situazione è questa. Più volte ci siamo rivolti alle autorità, abbiamo fatto raccolto firme, ma non sono servite a nulla. La strada – aggiungono - non l’hanno mai asfaltata, e noi residenti continuiamo ad accumulare polvere nelle nostre case. Questo è anche un parcheggio. Quest’erba secca potrebbe causare incendi. Ma qualcuno ci pensa?”.
Difatti la strada che costeggia la villetta sembrerebbe una pista da rally. Buche e breccia la fanno da padrona.
“Solo sei mesi fa hanno messo i cartelli stradali, dopo che per tempo abbiamo sollecitato un po’ di attenzione”, aggiunge un residente. “Qui le macchine andavano allo sbaraglio, precorrevano via Incoronata in controsenso. Nessun divieto. Il nulla”.
La villetta è il tipico esempio di incuria nel cuore del paese. Circondata da abitazioni e negozi. “Tempo fa si vedeva anche qualche topo, cosa che per fortuna oggi non si vede più. Ma per questo dobbiamo ringraziare solo i gatti”, aggiunge il signor Franco.
“Una cosa chiediamo: vogliamo che gestiscano al meglio quest’aria, dato che ci troviamo a pochi passi dal Comune e dal parco. Una zona centralissima, ormai. Curassero il verde, sistemassero questa strada. Siamo cittadini che paghiamo le tasse e questo, da più di vent’anni, non lo meritiamo”.
[da La Voce del Paese del 25 Giugno]
Qui alcune foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti